25 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

03 marzo 2023

Accessori metallici: 2C raddoppia il fatturato (sopra 50 milioni) e compra Joker

L’azienda di Massimo e Anna Coveri, dopo un 2022 record, investe 5 milioni in un nuovo capannone e nuovi macchinari.

Silvia Pieraccini
Featured image

Continua il dinamismo nel settore degli accessori metallici (fibbie, borchie, chiusure, ganci, catene) per la moda di lusso, che negli ultimi mesi è stato al centro di numerose operazioni di acquisizione effettuate soprattutto da fondi d’investimento.

Ora invece è un’azienda di Scandicci (Firenze), la 2C della famiglia Coveri, produttore di fibbie e borchie per borse e bijoux dei grandi marchi francesi e italiani, a fare shopping dopo aver messo a segno una crescita record nel 2022: il fatturato ha superato i 50 milioni di euro, praticamente raddoppiato rispetto ai 26 milioni del 2021 (+93%). Adesso 2C sta perfezionando l’acquisizione di un “vicino di casa”, la Joker di Scandicci, azienda che fattura 5 milioni di euro, conta 15 addetti ed è attiva anch’essa nella produzione di minuterie metalliche per grandi marchi.

Investiti 5 milioni in un nuovo capannone e macchinari

Il closing dell’operazione, seguita dal commercialista Francesco Marchisello, avverrà in aprile, dopodiché Joker sarà fusa per incorporazione dentro 2C, che arriverà così ad avere 190 dipendenti. Nel frattempo l’azienda di Massimo e Anna Coveri sta investendo in nuovi macchinari (presse e torni) per lo stampaggio a caldo – una fase strategica del processo produttivo che rischia di concentrarsi nelle mani dei fondi d’investimento – e nell’acquisto di un capannone confinante di 800 mq. L’investimento complessivo, in questo caso, è di cinque milioni.

L’obiettivo di 2C è aumentare la capacità produttiva per soddisfare le commesse dei grandi marchi che, dopo la frenata della fase Covid, hanno ripreso a correre mettendo a segno crescite importanti. Il fermento è ben visibile nel distretto fiorentino della pelletteria di lusso, che ha il “cuore” proprio a Scandicci, dove di recente hanno annunciato la costruzione di nuovi stabilimenti dedicati alla pelletteria brand come Vuitton e Tod’s (entrambi a Pontassieve), mentre Yves Saint Laurent (a Scandicci) e Balenciaga (a Cerreto Guidi) stanno completando investimenti produttivi anch’essi milionari.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

24 aprile 2025

Imprese familiari, Arezzo sotto i riflettori col Family Business Forum

Leggi tutto
Industria

23 aprile 2025

Decreto Bollette: il distretto tessile di Prato resta a secco di aiuti (e nel 2025 pagherà 38 milioni di euro in più)

Leggi tutto
Impresa

23 aprile 2025

Produzione di olio a gonfie vele in Toscana (in attesa dei dazi Usa)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci