2 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

26 novembre 2024

Agricoltura, crescono le imprese guidate da donne

Hanno maggiore propensione ad investire in sostenibilità e lavorano nell’olivicoltura, frutticoltura e vitivinicoltura.

Featured image

E’ a guida femminile un terzo delle imprese agricole della Toscana. Sono aziende strutturate; e lavorano nell’olivicoltura, frutticoltura e vitivinicoltura. A svelarlo è una ricerca dell’Istituto di Programmazione Economica della Toscana, presentata nel corso di una iniziativa nell’ambito della Toscana delle donne, organizzata da Regione Toscana. 

Dimensione più piccola rispetto a quelle maschili

Le aziende agricole femminili in Toscana si caratterizzano per una dimensione media più contenuta rispetto a quelle guidate da uomini (10 ettari contro 13,7). In generale gli uomini guidano le realtà più grandi. Lavorano in prevalenza nelle colture legnose agrarie mentre il vivaismo è un settore prettamente maschile. Molte lavorano nell’olivicoltura e nella frutticoltura; buone quote anche nella vitivinicoltura. L’incidenza delle donne che si dedicano ad attività connesse, come agriturismo ed energia solare, è leggermente superiore a quella maschile (16% contro 15%).

Crescono le competenze e la professionalizzazione

Sul fronte delle competenze, le imprenditrici mostrano livelli di istruzione variegati: il 24,8% ha un diploma tecnico agrario, e il 9,9% ha una laurea agraria, un dato superiore alla media maschile. Questi numeri evidenziano una crescente professionalizzazione delle donne nel settore.

L’indagine sottolinea anche che una maggiore propensione a investire in sostenibilità, ad esempio, tramite pratiche di agricoltura biologica (37,1%) o riduzione degli input chimici (33,8%); ma anche che devono affrontare ostacoli significativi, come la difficoltà di accesso al credito (57%) e la bassa redditività (47,8%). (redtm)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

31 marzo 2025

Macchine per la carta, Celli acquisisce la lucchese Sipack

Leggi tutto
Impresa

31 marzo 2025

Sostenibilità e digitale, Var Group lancia il brand SustainIt

Leggi tutto
Industria

31 marzo 2025

Per Magis un 2024 positivo, atteso un 2025 in continuità

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci