25 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

01 ottobre 2024

Alberghi: la stagionalità condiziona il primo semestre della quotata Soges

La società fiorentina diminuisce i margini e punta a gestire hotel fuori regione per creare una catena. Previsti risultati positivi nel secondo semestre.

Silvia Pieraccini

Tags

L'hotel Bordo di Cortefreda a Barberino Tavarnelle, in Chianti

L'hotel Bordo di Cortefreda a Barberino Tavarnelle, in Chianti

“Risultati in linea con le attese che risentono della stagionalità tipica del settore alberghiero”: il gruppo fiorentino Soges, che gestisce otto tra alberghi 4 stelle e residenze d’epoca in Toscana (300 camere e appartamenti), quotato sul mercato Euronext Growth Milan, definisce così l’andamento nel primo semestre dell’anno, chiuso con 7,4 milioni di ricavi (+6,8% sullo stesso periodo 2023), margine operativo lordo (ebitda) di 131mila euro (-27%) e perdita di 443mila euro, legata anche alla crescita dei costi in vista della quotazione (avvenuta nel giugno scorso).

Al vaglio la gestione di alberghi fuori dalla Toscana

Ora la società, che fa capo alla famiglia fiorentina Galardi, punta ad ampliare il numero delle strutture ricettive riunite sotto il marchio “Place of Charme”, e sta valutando anche la gestione di alberghi fuori dalla Toscana con l’obiettivo di creare una catena alberghiera nelle principali città italiane. “Stiamo vagliando nuove opportunità di sviluppo – afferma Paolo Galardi, fondatore e presidente di Soges – e
nel mese di luglio abbiamo siglato il contratto per la gestione dell’Hotel Malaspina, progetto di
riqualificazione di grande valore nel cuore di Firenze, e perfezionato l’acquisizione dell’hotel Borgo di Cortefreda. Proseguono così, in linea con la strategia e la tempistica delineata in sede di quotazione, le operazioni di acquisizione di Soges, che rafforzano la nostra posizione nel settore dell’ospitalità alberghiera e congressuale con il brand ‘Place of Charme’ e che contribuiranno positivamente ai risultati del Gruppo a partire dalla seconda parte dell’anno”.

Autore:

Silvia Pieraccini

Articoli Correlati


Impresa

24 aprile 2025

Imprese familiari, Arezzo sotto i riflettori col Family Business Forum

Leggi tutto
Industria

23 aprile 2025

Decreto Bollette: il distretto tessile di Prato resta a secco di aiuti (e nel 2025 pagherà 38 milioni di euro in più)

Leggi tutto
Impresa

23 aprile 2025

Produzione di olio a gonfie vele in Toscana (in attesa dei dazi Usa)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci