25 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

15 marzo 2023

Berni cresce (+15%) e investe 4,5 milioni in nuovi spazi

L’azienda di Vinci sale a 32 milioni di ricavi e spinge il marchio proprio di arredo-bagno Park Avenue. Buone le previsioni.

Silvia Pieraccini

Tags

il rendering del nuovo immobile acquistato da Berni e destinato ai prodotti per l'outdoor

il rendering del nuovo immobile acquistato da Berni e destinato ai prodotti per l'outdoor

L’azienda Berni cresce (32 milioni il fatturato 2022, +15% sull’anno precedente), investe in nuovi spazi di vendita/magazzino e punta sempre più sulla collezione di arredo-bagno Park Avenue prodotta in proprio, al 100% made in Italy.

Nuovo stabilimento da 3.800 mq

L’azienda di Sovigliana (Vinci) che fa capo a Raffaele Berni, specializzata nella distribuzione di pavimenti, rivestimenti e arredo-bagno, sta spingendo sulla diversificazione per accelerare lo sviluppo. Entro fine anno sarà completata la ristrutturazione dell’ex cartotecnica Maestrelli (acquistata all’asta), 3.800 metri quadrati proprio accanto alla sede aziendale: bonifiche, messa in sicurezza sismica, installazione di pannelli solari sul tetto, bosco verticale, trasformeranno l’edificio in parte in magazzino con duemila posti pallet e in parte in un’area dedicata alla vendita di prodotti per outdoor che andranno ad allargare la gamma di offerta. L’investimento complessivo è di 4,5 milioni di euro. Una parte dell’immobile sarà occupata da una cooperativa sociale che riciclerà bancali usati e residui ceramici impiegando anche persone con disabilità.

Un marchio proprio di arredo-bagno

Nel frattempo Berni sta spingendo sul marchio proprio di arredo-bagno (sanitari, rubinetti, mobili) Park Avenue, distribuito nei nove negozi diretti in Toscana e tramite rivenditori all’estero, a Londra, Parigi, Dubai. “E’ una collezione fuori dal tempo, d’ispirazione newyorkese, che sta crescendo bene – spiega Raffaele Berni – e che nel 2023 punta a raggiungere un fatturato di tre milioni di euro. L’abbiamo presentata alla fiera parigina Maison&Objet due mesi e andremo al Cersaie a settembre”. Park Avenue contribuirà dunque alla crescita di Berni, passata dai 28 milioni di fatturato del 2021 ai 32 milioni del 2022: “Il mercato sta continuando a marciare anche dopo la fase del Covid che ha riacceso l’attenzione sulla casa – conclude Berni – nei primi due mesi del 2023 l’andamento è ancora in crescita, sia come fatturato che come ordini, in aumento dell’1,5% sul 2022”.

Autore:

Silvia Pieraccini

Articoli Correlati


Impresa

24 aprile 2025

Imprese familiari, Arezzo sotto i riflettori col Family Business Forum

Leggi tutto
Industria

23 aprile 2025

Decreto Bollette: il distretto tessile di Prato resta a secco di aiuti (e nel 2025 pagherà 38 milioni di euro in più)

Leggi tutto
Impresa

23 aprile 2025

Produzione di olio a gonfie vele in Toscana (in attesa dei dazi Usa)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci