La chiusura dopo 21 anni dell’ipermercato Carrefour di Calenzano (Firenze), avvenuta nel settembre scorso, non ferma l’avanzata dei piccoli negozi dell’insegna francese che – a differenza dei grandi – fanno capo a dei master franchisee come la cooperativa Etruria Retail di Monteriggioni (Siena), attiva in Toscana, Umbria e Alto Lazio. Ora proprio Etruria Retail conquista altri quattro negozi Carrefour Market e Carrefour Express in provincia di Lucca e di Pisa, che finora avevano come insegna quella del Gruppo Tambellini. Le inaugurazioni sono avvenute in questi giorni in centro a Lucca, a Capannori e a Vecchiano.
La contrazione dei consumi ha spinto alla partnership commerciale
“In questo momento di forte contrazione di consumi – ha spiegato l’amministratore del gruppo, Pierluigi Tambellini – avevamo bisogno di un partner forte che donasse alla nostra insegna di famiglia ancora più credibilità. Etruria più di ogni altra cooperativa esprime a pieno i valori del nostro gruppo come l’attaccamento al territorio e l’attenzione verso il cliente”.
Più di 300 i negozi riforniti da Etruria Retail
Con i nuovi ingressi il network di Etruria Retail comprende 315 negozi con le insegne Carrefour e La Bottega Sapori & Valori e conta un fatturato che nel 2023 è stato di 250 milioni di euro (+1,8%), che diventano 450 milioni di vendite al pubblico. L’utile netto è stato di 3,9 milioni di euro. Nel centro distribuzione di Badesse (Monteriggioni) lavorano 250 persone. Fino al 2019 Etruria Retail era il master franchisee della catena francese Auchan, e gestiva la rete dei piccoli negozi a marchio Simply in 15 province del Centro Italia. Poi, con la cessione delle attività italiane di Auchan a Conad, la cooperativa senese ha stretto un accordo con l’altro gruppo francese presente in Italia, Carrefour.
Silvia Pieraccini