29 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

27 giugno 2023

Firenze, Synlab apre (nel 2025) un maxi centro medico alla Manifattura Tabacchi

La multinazionale tedesca prenderà in affitto gli spazi (4mila mq) dalla società Mtdm e investirà otto milioni di euro in attrezzature.

Silvia Pieraccini

Tags

(Immagine di Wolf Visualization Agency) Il rendering della palazzina Bulk alla Manifattura Tabacchi

(Immagine di Wolf Visualization Agency) Il rendering della palazzina Bulk alla Manifattura Tabacchi

Dopo l’espansione registrata durante la pandemia, si allarga ancora Synlab, multinazionale della diagnostica medica e analisi di laboratorio quotata a Francoforte (30mila dipendenti nel mondo, di cui duemila in Italia), che ora ha deciso di investire in un grande centro medico alla Manifattura Tabacchi di Firenze, l’ex-area industriale vicina al parco delle Cascine oggetto di una maxi riqualificazione guidata da Cdp e dal fondo Aermont Capital.

La posa della prima pietra

Il centro medico sorgerà nella futura palazzina Bulk – progettata dallo studio Piuarch riducendo l’impatto ambientale (sarà certificata Leed Platinum) e le emissioni di gas serra – e occuperà 4.000 metri quadrati su quattro piani: la prima pietra dell’edificio è stata posata oggi, 27 giugno, alla presenza delle istituzioni locali (il presidente della Regione, Eugenio Giani, e l’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Firenze, Giovanni Bettarini), dei vertici del gruppo Synlab (il ceo Mathieu Floreani, il ceo South Europe Stephan Brune, il ceo Italia Andrea Buratti) e di quelli di Manifattura Tabacchi (la ceo Roberta Pasinetti).

Otto milioni di investimento in attrezzature

Synlab prenderà in affitto gli spazi dalla società di gestione della Manifattura Tabacchi (Mtdm), e investirà otto milioni in attrezzature, impianti e arredi. Il centro medico, che avrà un’area dedicata alla salute e alla prevenzione della donna, sarà pronto nel 2025 e a regime vi lavoreranno 80-100 persone, più 200 collaboratori tra medici e professionisti sanitari.

“Vogliamo portare in Toscana l’esperienza virtuosa che abbiamo accumulato in altre regioni, anche col servizio sanitario nazionale” spiega Andrea Buratti, ceo di Synlab Italia. Nel Belpaese il gruppo è presente con 380 centri diagnostici e punti prelievo (in gran parte di proprietà), per un fatturato 2022 di 400 milioni di euro col 16% di margine operativo lordo (ebitda), duemila dipendenti e 1.800 collaboratori sanitari. Il fatturato è realizzato per un terzo in virtù di convenzioni col servizio sanitario nazionale, per un terzo con l’attività di mercato e per il restante terzo svolgendo esami e analisi di laboratorio per altri soggetti.

Autore:

Silvia Pieraccini

Articoli Correlati


Impresa

29 aprile 2025

Dal lusso all’acqua, Kering lancia il laboratorio per proteggere il bacino dell’Arno

Leggi tutto
Impresa

24 aprile 2025

Imprese familiari, Arezzo sotto i riflettori col Family Business Forum

Leggi tutto
Industria

23 aprile 2025

Decreto Bollette: il distretto tessile di Prato resta a secco di aiuti (e nel 2025 pagherà 38 milioni di euro in più)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci