12 febbraio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

11 febbraio 2025

Franchi Umberto Marmi, ricavi in crescita (+8%) nel 2024

Corrono le vendite in Nord America e in Australia, in flessione l’area Emea (ma il mercato italiano tiene bene).

Featured image

Franchi Umberto Marmi nel 2024 registra una crescita del proprio fatturato: secondo i ricavi preconsuntivi consolidati al 31 dicembre 2024, l’azienda del marmo è arrivata a 79,8 milioni di euro (+8% anno su anno), con un incremento pari a circa 5,9 milioni che secondo Franchi è dovuto principalmente alle vendite in Nord America e in Australia. Il prossimo 27 marzo il Consiglio di amministrazione di Franchi Umberto Marmi si riunirà per l’approvazione dei dati complessivi di bilancio 2024.

In regresso l’area Emea, tiene bene l’Italia

L’area Emea ha raggiunto 42,8 milioni (-6%), rappresentando il 54% del totale ricavi dell’esercizio 2024, mentre l’Italia ha realizzato ricavi per 30 milioni, in leggera crescita rispetto ai 29,5 milioni del 2023, e si conferma la prima destinazione geografica di sbocco, contribuendo al 38% dei ricavi dell’esercizio. I ricavi totali in Nord America hanno toccato 15,3 milioni di euro (+64%), mentre quelli conseguiti in Asia nell’esercizio 2024 sono stati pari a 14,9 milioni, in flessione rispetto ai 16,2 milioni del 2023; in Australia, 5,5 milioni (+223%); in Africa 0,9 milioni (+52%); in Sud America 0,5 milioni (-37%).

“Il 2024 è stato un anno di crescita significativa per Franchi Umberto Marmi, record storico in termini di fatturato, un traguardo frutto di strategie mirate e della capacità del nostro team di cogliere valide opportunità nei mercati internazionali”, ha affermato Alberto Franchi, presidente e amministratore delegato. “Ci aspettiamo di continuare ad avere soddisfazioni – ha aggiunto – dalla crescita nei mercati nordamericano e australiano. Parallelamente, continuiamo a monitorare con attenzione i significativi progetti di sviluppo nei paesi del Golfo, in particolare in Arabia Saudita, che costituiscono per noi un’opportunità di rilevanza strategica. Guardiamo quindi al futuro con ottimismo”. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

11 febbraio 2025

Reway Group, commessa da 110 milioni a Milano per FerrovieNord

Leggi tutto
Impresa

11 febbraio 2025

I trattori protestano a Firenze, Lollobrigida li ignora

Leggi tutto
Industria

07 febbraio 2025

Vertenza Beko: lavoratori in piazza a Siena, il Comune si muove con Train

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci