29 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

19 settembre 2022

L’aretina Seriscreen passa a Holding Moda

Il 60% dell’azienda di Pian di Scò acquisita dalla società di investimenti che aggrega terzisti del made in Italy. Fatturato a 185 milioni.

Silvia Pieraccini

Tags

La sede dell'azienda Seriscreen a Pian di Scò (Arezzo)

La sede dell'azienda Seriscreen a Pian di Scò (Arezzo)

E’ partita dalla UnoMaglia di Montevarchi (Arezzo), produttore di abbigliamento in jersey, per costruire un polo di terzisti made in Italy che serve i grandi marchi della moda. E ora che ha messo a segno la decima acquisizione, Holding Moda (che fa capo alla società torinese di investimenti Holding Industriale) può dire di esserci riuscita.

L’ultima operazione interessa l’acquisto del 60% di una piccola azienda aretina, Seriscreen di Pian di Scò, otto milioni di fatturato 2021 con 50 dipendenti, attiva nella stampa digitale su pelle e spalmati e nelle serigrafie su tessuti, con soluzioni tecnologiche personalizzabili per il mondo delle calzature e degli accessori. Seriscreen ha una leadership riconosciuta nella propria nicchia e lavora per tanti brand del lusso.

Dieci acquisizioni per costruire un polo di terzisti da 185 milioni

Seriscreen si aggiunge a UnoMaglia, Alex & Co. (abbigliamento in pelle), Rbs (capispalla), Albachiara (abbigliamento leggero donna), Gab (pelletteria), Project Officina Creativa (denim), Valmor (calzature), Famar (abbigliamento uomo-donna) e Rilievi (embellishment e ricamo), acquisita poche settimane fa. Forte è la presenza di produttori toscani: oltre a UnoMaglia, Alex&Co, Albachiara e Gab. Con questa ultima operazione il fatturato consolidato pro-forma di Holding Moda a fine 2022 raggiunge 185 milioni di euro con circa 760 addetti.

Seriscreen, nata nel 1982, finora faceva capo a Gianluca Matassini e Matteo Mori che rimarranno a lavorare in azienda e saranno affiancati nella strategia e gestione da Giulio Guasco, amministratore delegato di Holding Moda.

“Offerta sempre più diversificata”

“L’acquisizione di Seriscreen rientra nel progetto di valorizzazione di eccellenze del Made in Italy promosso da Holding Industriale”, afferma Claudio Rovere, fondatore e presidente di Hind. “Grazie a Seriscreen, Holding Moda raggiunge la simbolica quota di dieci società partecipate – aggiunge Guasco – tutte espressione di un’elevatissima qualità per il segmento del lusso, con cui ci interfacciamo con un’offerta sempre più solida e diversificata”. L’ingresso in Holding Moda infonderà a Seriscreen “un nuovo impulso – secondo Gianluca Matassini e Matteo Mori – e darà vita a nuove competenze, elementi essenziali per rafforzare la collaborazione con le grandi firme del lusso e creare ulteriori opportunità di crescita”.

Autore:

Silvia Pieraccini

Articoli Correlati


Impresa

29 aprile 2025

Dal lusso all’acqua, Kering lancia il laboratorio per proteggere il bacino dell’Arno

Leggi tutto
Impresa

24 aprile 2025

Imprese familiari, Arezzo sotto i riflettori col Family Business Forum

Leggi tutto
Industria

23 aprile 2025

Decreto Bollette: il distretto tessile di Prato resta a secco di aiuti (e nel 2025 pagherà 38 milioni di euro in più)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci