25 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

28 novembre 2024

Hotellerie, Soges compra l’hotel Bretagna a Firenze per 12,6 milioni (senza muri)

La società fiorentina prosegue la marcia per far crescere la catena quattro stelle Place of Charme. Aumento di capitale per finanziare l’investimento.

Silvia Pieraccini
Il palazzo (color salmone) che ospita l'hotel Bretagna a Firenze

Il palazzo (color salmone) che ospita l'hotel Bretagna a Firenze

La fiorentina Soges della famiglia Galardi – Pmi attiva nell’hotellerie con la catena Place of Charme (che gestisce otto alberghi 4 stelle e residenze d’epoca in Toscana per un totale di 300 camere e appartamenti), quotata sul mercato Euronext Growth Milan – aggiunge al portafoglio un altro albergo a Firenze. Si tratta dell’hotel quattro stelle Bretagna, sul lungarno Corsini in centro storico, formato da 12 camere più appartamenti per vacanze e una residenza d’epoca, per un totale di 67 camere ristrutturate di recente e un ristorante, tutto ospitato nel Palazzo Campodonico Gianfigliazzi Bonaparte.

I nuovi proprietari immobiliari hanno pagato più di cinque milioni di euro

Soges ha comprato il 100% delle quote societarie di Hotel Bretagna srl – a un prezzo calcolato sulla base di un enterprise value di 14,8 milioni di euro – da Fabrizio Botticelli, Alessandro Fiore e da Elian Due srl, mentre la proprietà immobiliare è passata contestualmente alle società SB Investimenti e LB Gestioni. Il valore delle due operazioni è di 12,6 milioni per la società Hotel Bretagna (e la sua controllata Incorsi srl) e di 4,67 milioni di euro (più l’accollo di un mutuo di 533mila euro) per le mura delle strutture turistiche. Per finanziare parte dell’operazione, Soges ha deliberato l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile e non quotato per quattro milioni e un finanziamento bancario chirografario per tre milioni.

Aumento di capitale da tre milioni subito, fino a dieci milioni nei prossimi anni

Il consiglio di amministrazione ha deliberato anche di proporre all’assemblea straordinaria
della società un aumento di capitale sociale da offrirsi in opzione agli azionisti per un massimo di tre milioni (comprensivo di sovrapprezzo) per supportare l’ulteriore crescita; e di proporre all’assemblea
straordinaria il conferimento al cda di una delega per cinque anni ad aumentare il capitale sociale fino a un massimo di dieci milioni.

Con l’acquisizioni i ricavi di Soges superano i 22 milioni

Hotel Bretagna ha realizzato al 31 dicembre 2023 ricavi per 6,6 milioni di euro con 2,5 milioni di ebitda. Soges ha chiuso il 2023 con 15,9 milioni di ricavi e 1,4 milioni di ebitda. Con questa acquisizione la società fiorentina fa dunque un importante salto dimensionale. “Questa operazione modificherà profondamente i volumi di Soges Group – afferma Andrea Galardi, ceo della società – confermando la nostra volontà di proporre un’offerta caratterizzata da elevati standard di hospitality sotto il cappello di Place of Charme e non solo”.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

24 aprile 2025

Imprese familiari, Arezzo sotto i riflettori col Family Business Forum

Leggi tutto
Industria

23 aprile 2025

Decreto Bollette: il distretto tessile di Prato resta a secco di aiuti (e nel 2025 pagherà 38 milioni di euro in più)

Leggi tutto
Impresa

23 aprile 2025

Produzione di olio a gonfie vele in Toscana (in attesa dei dazi Usa)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci