28 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

21 agosto 2024

L’aretina Saima Meccanica innova le cabine di verniciatura e cresce del 15%

Nel 2023 l’azienda che fa capo a quattro soci ha fatturato 21 milioni di euro, per il 90% all’export. Missioni a Francoforte e Lione.

Silvia Pieraccini
Una cabina di verniciatura di Saima Meccanica che ha sede a Indicatore-Arezzo

Una cabina di verniciatura di Saima Meccanica che ha sede a Indicatore-Arezzo

Cresce e innova Saima Meccanica, azienda aretina nata nel 1977 che fa capo a quattro soci – Vincenzo Scoscini, Gabriele Moretti, Emiliano Rinaldi e Federico Rinaldi – e che progetta e produce cabine per la verniciatura di auto, treni, aerei, navi e prodotti industriali. Nel 2023 l’azienda (65 dipendenti) ha fatturato 21 milioni di euro per il 90% all’export, quest’anno prevede di crescere del 15% grazie appunto ai mercati esteri che sono soprattutto Usa, Giappone, Francia, Portogallo, Spagna Repubblica Ceca e Polonia.

Innovazione in vetrina a Francoforte

Proprio per consolidare la sua vocazione internazionale, Saima Meccanica è in partenza per Francoforte, dove dal 10 al 14 settembre parteciperà come espositore alla fiera biennale Automechanika Frankfurt, il più importante appuntamento europeo del post-vendita automobilistico. Qui illustrerà le innovazioni impiantistiche nella verniciatura della carrozzeria, tra cui quelle in direzione dell’ecosostenibilità, i sistemi per tutelare la sicurezza e la salute degli operatori, le possibilità di personalizzazione di una cabina.

Cabine di verniciatura installate in ogni continente

“L’unione tra tecnologia e customizzazione ci ha permesso di affermarci tra i leader mondiali del settore – afferma l’azienda – con un fatturato che deriva al 90% dal mercato estero e con cabine installate in ogni continente”. Sempre in settembre, Saima Meccanica parteciperà alla WorldSkills Competition in programma dal 10 al 15 settembre a Lione: l’azienda aretina è stata selezionata per progettare e realizzare le 12 cabine che diventeranno il palcoscenico dei campionati del mondo di verniciatura e decorazione delle auto.

Un ‘saper fare’ che unisce tecnologia e soluzioni su misura

«Automechanika Frankfurt – afferma il direttore Vincenzo Scoscini, – è tra gli eventi mondiali di riferimento per il settore automobilistico, dunque siamo orgogliosi di contribuire con il nostro know how, la nostra esperienza e i nostri impianti in un ambito centrale dell’aftermarket come la verniciatura”.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

24 aprile 2025

Imprese familiari, Arezzo sotto i riflettori col Family Business Forum

Leggi tutto
Industria

23 aprile 2025

Decreto Bollette: il distretto tessile di Prato resta a secco di aiuti (e nel 2025 pagherà 38 milioni di euro in più)

Leggi tutto
Impresa

23 aprile 2025

Produzione di olio a gonfie vele in Toscana (in attesa dei dazi Usa)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci