25 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

21 novembre 2024

Livorno, la Bioraffineria Eni da 600 milioni ottiene l’autorizzazione unica

Il ministero dell’Ambiente annuncia il rilascio della documentazione che permetterà di chiedere il permesso a costruire. In funzione dal 2027.

Silvia Pieraccini
Featured image

Anche il penultimo passo è compiuto: la bioraffineria Eni destinata a nascere a Livorno – con un investimento di 600 milioni di euro – dalla riconversione della storica raffineria che produce benzine, gasoli e oli lubrificanti ha ottenuto oggi, 21 novembre, dal ministero dell’Ambiente l’autorizzazione unica, passaggio fondamentale per richiedere il permesso a costruire. Il rilascio dell’autorizzazione è stato reso noto dal viceministro all’Ambiente, Vannia Gava.

La più grande operazione del gruppo Eni in Italia

Il 14 ottobre scorso era stata posata la prima pietra (anzi, il primo mattone) della bioraffineria che, a partire dal 2027, produrrà diesel biologico utilizzando oli vegetali provenienti dalle piantagioni che Eni sta sviluppando in Africa e da grassi animali e oli di scarto delle raccolte domestiche. La riconversione industriale da oltre 600 milioni di euro è la più grossa operazione che il gruppo energetico ha in ballo in Italia. Al momento si sta lavorando all’allestimento del cantiere.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

24 aprile 2025

Imprese familiari, Arezzo sotto i riflettori col Family Business Forum

Leggi tutto
Industria

23 aprile 2025

Decreto Bollette: il distretto tessile di Prato resta a secco di aiuti (e nel 2025 pagherà 38 milioni di euro in più)

Leggi tutto
Impresa

23 aprile 2025

Produzione di olio a gonfie vele in Toscana (in attesa dei dazi Usa)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci