31 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

26 marzo 2025

Maltempo in Toscana, 100 milioni di danni in Mugello e Valdisieve

La Regione prepara la variazione di bilancio per la prossima settimana: fino a 8 milioni di euro per gli interventi più urgenti.

Featured image

Almeno 100 milioni di euro di danni solo per Mugello e Valdisieve: sono le prime stime dei danni per l’ultima ondata di maltempo riferite da Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, che oggi ha incontrato i sindaci di Mugello e Valdisieve. “Da qui a lunedì, quando porteremo in Giunta la delibera – ha spiegato -, preciseremo qual sono le risorse nel bilancio attuale che possiamo togliere da vari capitoli di spesa per fronteggiare questa emergenza: dai sei agli otto milioni è la cifra regionale per far fronte a ristori a popolazione e imprese e per ritagliarsi progettazioni per interventi oltre la somma urgenza”.

Nell’occasione Giani ha ricordato i 2,5 milioni di interventi di somma urgenza stanziati dal sindaco di Marradi, e gli 800mila di quello di Borgo San Lorenzo “con la consapevolezza che ne dovrà mettere altri 3-400mila, e mi chiede se ci sono le risorse per fare tutto questo”. Ragione per cui, ha annunciato il governatore, “mi farò carico maggiormente di quanto abbia fatto finora di sollecitare lo stato di emergenza nazionale e parlerò subito con il dottor Ciciliano, capo della protezione civile”.

Sistema idrico, 41 milioni dal Mit in Toscana

In attesa dei ristori per l’emergenza maltempo, sono quattro gli interventi per la Toscana previsti dal primo stralcio del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (Pniissi) che hanno ottenuto dal ministero per le Infrastrutture e i trasporti un finanziamento totale di oltre 41 milioni di euro. Nel dettaglio i beneficiari sono Acque spa per interventi di miglioramento della diga Drove di Cepparello nel comune di Poggibonsi (Siena); Publiacqua per adeguamento infrastrutture di adduzione dell’impianto dell’Anconella a Firenze e la realizzazione di nuovo invaso a Gello (Pistoia); infine Nuove Acque spa per incremento della sicurezza della diga di Cerventosa nel comune di Cortona (Arezzo). (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

24 marzo 2025

Zls, pubblicato il dettaglio delle aree incluse integralmente o parzialmente

Leggi tutto
Territorio

21 marzo 2025

Rifiuti alluvionali: firmata l’ordinanza per lo smaltimento

Leggi tutto
Territorio

21 marzo 2025

La Regione investe 800mila euro per partecipare all’Expo 2025 di Osaka

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci