Lo stabilimento Sammontana di Mercatale di Vinci
In ossequio alle prescrizioni dell’Antitrust, Sammontana cede Lizzi, azienda milanese specializzata in prodotti da forno dolci e salati, al gruppo belga Vandemoortele: secondo quanto rende noto il gruppo empolese, è stato sottoscritto un accordo vincolante per la cessione del 100% del capitale dell’azienda, che dal 2019 era parte del gruppo Forno d’Asolo che si è fuso con Sammontana, e che ha un fatturato annuo intorno agli 80 milioni di euro.
La fusione ha portato l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a emettere la direttiva tesa a dismettere parte del business di prodotti da forno per la prima colazione surgelati, al fine di scongiurare il rischio di una posizione dominante. Da qui la scelta di Sammontana di cedere Lizzi, assieme ai brand Forno della Rotonda, Panificio Spar e Dolcemio, con i quattro stabilimenti di Assago, Caronno Pertusella, Sommariva Perno e Monticello al nord. L’azienda toscana è stata assistita da Rothschild & Co nell’operazione; Pirola Corporate Finance ha assistito la società di investimento Investindustrial e Sammontana in qualità di Monitoring Trustee.
“Siamo orgogliosi dei traguardi raggiunti insieme a Lizzi”, ha dichiarato Alessandro Angelon, amministratore delegato di Sammontana Italia, già alla guida di Forno d’Asolo. “Siamo convinti – ha aggiunto – che questa operazione le consentirà di raggiungere nuovi importanti obiettivi e di proseguire nel proprio percorso di sviluppo in un contesto favorevole. Desidero ringraziare tutta la squadra che ha lavorato al nostro fianco per diversi anni e auspicare un brillante futuro”. (lt)