5 febbraio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

04 marzo 2024

Starhotels supera i 300 milioni di ricavi e riequilibra gli asset

Il gruppo alberghiero fiorentino di proprietà di Elisabetta Fabri cresce e guarda alla gestione di strutture di terzi e agli affitti turistici.

Silvia Pieraccini
Il rendering degli appartamenti in costruzione al posto dell'ex Teatro Comunale di Firenze, che saranno dati in affitto con i servfizi alberghieri da Starhotels

Il rendering degli appartamenti in costruzione al posto dell'ex Teatro Comunale di Firenze, che saranno dati in affitto con i servfizi alberghieri da Starhotels

Il gruppo alberghiero fiorentino Starhotels chiude il 2023 superando i 300 milioni di ricavi (304 milioni di euro), con una crescita del 25% rispetto al 2022 (e del 28% sul 2019, anno pre-Covid). Cresce anche il margine operativo lordo – da 80 milioni del 2022 passa a 105 milioni del 2023 – con un’incidenza che sale dal 33 a quasi il 35% dei ricavi.

“L’anno 2023 si conclude nel segno di un rafforzamento del posizionamento del Gruppo e con un ulteriore passo in avanti nell’acquisizione di nuove quote di mercato”, afferma un comunicato che sottolinea le azioni che hanno portato a questi risultati, dall’ottimizzazione dei costi alle attività commerciali fino alla selezione del team di manager.

Arriva un asset director per migliorare le performance

Proprio sul fronte dei manager da oggi, 4 marzo, ad affiancare la presidente e amministratore delegato Elisabetta Fabri ci sarà – come annunciato il 6 febbraio da questo giornale – Fabrizio Gaggio, che è stato direttore generale di Starhotels dal 2008 al 2012 e che adesso torna nel gruppo (finora era direttore generale del gruppo alberghiero Una) col ruolo di co-ceo e asset director “con l’obiettivo – afferma la nota – di incrementare il valore del portafoglio immobiliare del Gruppo, migliorando ulteriormente la performance aziendale, oltre ad accelerare nuove opportunità di sviluppo”.

Gestione di alberghi di terzi e affitti brevi

Sul fronte dello sviluppo, Fabri ha già dichiarato più volte di voler puntare sulla gestione di alberghi di terzi – il primo esempio sarà il Gabrielli di Venezia, che aprirà nel 2025 – e si prepara a gestire 156 appartamenti di lusso in costruzione a Firenze, al posto dell’ex Teatro Comunale di corso Italia sviluppato da Hines, player globale del real estate. Starhotels ha firmato con Hines un contratto di management e metterà gli appartamenti sul mercato degli affitti a breve-medio termine. Il complesso gestito da Starhotels si chiamerà Teatro Luxury Apartments, sarà dotato di conciergerie, terrazza con solarium, palestra, centro benessere, aree per bambini, co-working, ristoranti e 170 posti auto, e sarà inserito nella Starhotels Collezione, il brand di fascia alta del gruppo.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

05 febbraio 2025

Va avanti il Tavolo moda regionale, si lavora su cinque macrotemi

Leggi tutto
Impresa

04 febbraio 2025

Piccini 1882 lancia il vino dealcolato (che presto sarà prodotto a Casole d’Elsa)

Leggi tutto
Impresa

04 febbraio 2025

Tessile, apre Milano Unica con 95 aziende pratesi (e più fiducia)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci