5 febbraio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

06 settembre 2024

AdF, 7 milioni dal Pnrr per la rete idrica di Grosseto

Un piano di interventi dedicati a distrettualizzazione delle reti, digitalizzazione e sostituzione.

Featured image

Oltre 7 milioni di euro di investimenti sulla rete idrica di Grosseto, da risorse Pnrr, su distrettualizzazione, digitalizzazione e sostituzione reti per tutelare la risorsa idrica e migliorare il servizio: il cronoprogramma degli interventi è stato presentato da AdF, gestore del servizio idrico integrato in 55 comuni della Toscana meridionale fra Grosseto e Siena, in accordo con l’amministrazione comunale grossetana. Il piano interessa diversi ambiti: telecontrollo, distrettualizzazione, monitoraggio delle pressioni di rete, rilievi reti e modelli, ricerca e riparazione perdite, noise logger e strumenti di ricerca perdite, bonifiche e sostituzione contatori.

Fra telecontrollo e distrettualizzazione nel triennio 2024–26 sono previsti 42 interventi, con 615,35 km di rete distrettualizzati a fine progetto. La distrettualizzazione consiste nel delimitare porzioni della rete idrica (distretti) a cui sono associate rilevazioni di portata e pressione, con lo scopo di monitorare efficacemente la rete, individuare preventivamente le perdite, ridurre i disagi per i cittadini in caso di lavori, migliorare la gestione e la manutenzione della rete. Alle bonifiche di rete sono dedicati 2,7 milioni di euro: oltre a quella in via Senese, entro la fine dell’anno partiranno i lavori anche in via Batignanese a Roselle.

“Un volano per lo sviluppo di Grosseto”

“AdF ha colto le opportunità del Pnrr – spiega l’amministratore delegato di AdF Piero Ferrari – per offrire al territorio ulteriori prospettive strategiche puntando su sostenibilità, innovazione e digitalizzazione delle infrastrutture idriche. Si tratta di una sfida industriale importante che, con cantieri per oltre 7 milioni di investimenti, rappresenta un volano per lo sviluppo della città e del suo territorio, implementando nuove tecnologie idriche come la distrettualizzazione e la digitalizzazione delle reti, con vantaggi sia alla comunità servita, sia all’ambiente”.

Per il sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, “gli interventi pianificati sulla rete idrica non solo miglioreranno l’efficienza e la qualità del servizio per tutti i cittadini, ma rappresentano anche un impegno concreto per la tutela delle nostre risorse ambientali. La collaborazione tra AdF e l’amministrazione comunale è stata fondamentale per sviluppare un progetto che guarda lontano, assicurando infrastrutture all’avanguardia per la nostra città”. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

04 febbraio 2025

Acqua, bolletta cara in Toscana (e per il momento non calerà)

Leggi tutto
Territorio

04 febbraio 2025

Rigassificatore di Piombino, il sì (condizionato) di Confindustria. E il Comune vuole cambiare provincia

Leggi tutto
Territorio

31 gennaio 2025

Multinazionali, la sfida ora è trattenere quelle che ci sono già (e farle crescere)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci