5 febbraio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

30 agosto 2024

Camera di commercio di Firenze, Cioni è il vicepresidente

Il presidente Manetti: “Una nomina frutto di obiettivi condivisi”. Giacomo Cioni:”Il mio impegno per continuare a far crescere il territorio”.

Giacomo Cioni e Massimo Manetti

Giacomo Cioni e Massimo Manetti

La Giunta della Camera di commercio di Firenze, presieduta da Massimo Manetti, nella sua prima riunione dopo l’insediamento avvenuto il primo agosto, ha provveduto a nominare il vice presidente nella persona di Giacomo Cioni, rappresentante del settore artigiano.

 “La governance della Camera è ora al completo. La nomina di Giacomo Cioni è il risultato di una intesa forte su obiettivi condivisi in grado di assicurare centralità alle imprese. Ci aspetta un autunno denso di eventi promossi dalla Camera ed in cui saranno protagoniste proprio le nostre imprese” ha commentato il presidente Massimo Manetti al termine della seduta di Giunta.

 “Ringrazio i componenti della Giunta e le associazioni per la fiducia. Mi impegnerò perchè questo territorio possa continuare a crescere” ha dichiarato il neo vice presidente Cioni.

“Mi congratulo con Giacomo Cioni, rappresentante del settore artigiano, per la nomina a vice presidente della Camera di Commercio di Firenze – ha detto la sindaca Sara Funaro -. Sono certa che insieme riusciremo a portare avanti una proficua e sinergica collaborazione tra Amministrazione comunale e Camera di Commercio, finalizzata allo sviluppo e alla tutela di un comparto che è da sempre un’eccellenza della nostra città, riconosciuta a livello internazionale. Rinnovando i miei complimenti, rivolgo a Cioni i migliori auguri di buon lavoro”. (redgs)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

04 febbraio 2025

Acqua, bolletta cara in Toscana (e per il momento non calerà)

Leggi tutto
Territorio

04 febbraio 2025

Rigassificatore di Piombino, il sì (condizionato) di Confindustria. E il Comune vuole cambiare provincia

Leggi tutto
Territorio

31 gennaio 2025

Multinazionali, la sfida ora è trattenere quelle che ci sono già (e farle crescere)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci