27 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Banche

12 dicembre 2024

Le Bcc toscane mettono in vetrina le loro opere d’arte (anche in 3D)

Al via il progetto ‘Bcc Arte&Cultura’ che punta a coinvolgere le comunità locali e i giovani nella scoperta del patrimonio artistico.

Silvia Pieraccini
Featured image

Esporranno le opere d’arte che possiedono, e che fino a oggi sono rimaste perlopiù nascoste; organizzeranno laboratori e visite guidate per gli studenti delle scuole medie; coinvolgeranno le librerie locali per diffondere la lettura. Le banche toscane di credito cooperativo che fanno parte del Gruppo Iccrea aderiscono al nuovo progetto nazionale ‘Bcc Arte&Cultura”, che punta a coinvolgere le comunità locali nella scoperta del patrimonio artistico e culturale dei territori.

Un portale web per vedere le opere in 3D

Tutte le opere delle 114 Bcc italiane, dai reperti archeologici della Magna Grecia all’arte contemporanea, saranno visibili su un portale web che permetterà la consultazione immersiva in 3D: si tratta – secondo il Gruppo – del più grande museo diffuso privato nazionale che, guardando alla Toscana, comprende opere come il ‘Cristo deriso’ della Bottega di Anthony van Dyck proprietà della Bcc Pontassieve; la ‘Natura morta con pelliccia e liuto’ di Pietro Aldi nel portafoglio della Banca Tema; il ‘Cavallo con sfera’ di Mimmo Paladino di Chianti Banca. Gli istituti organizzeranno mostre, eventi artistico-culturali e laboratori creativi per studenti per valorizzare e rendere accessibili le opere.

Arte e cultura per legare le banche alle comunità

«Con Bcc Arte&Cultura – ha sottolineato Giuseppe Maino, presidente del Gruppo Bcc Iccrea, presentando il progetto – abbiamo raccolto una sfida ambiziosa: fare luce sulla nostra identità e sui nostri valori, accompagnando la crescita della dimensione locale in quella nazionale. Da cinque anni l’integrazione realizzata dal Gruppo Bcc Iccrea ha permesso a ogni singola banca di esaltare la propria unicità traendo forza dall’insieme. Oggi vogliamo far conoscere il filo rosso che lega ogni istituto alla sua gente e alla sua terra e niente, più dell’arte e della cultura, è in grado di renderlo visibile”.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Banche

17 aprile 2025

Banca Mps, l’assemblea dei soci approva l’Ops su Mediobanca

Leggi tutto
Banche

14 aprile 2025

Mps, conto alla rovescia per l’Ops su Mediobanca: via libera dal governo

Leggi tutto
Banche

11 aprile 2025

Sempre meno banche in Toscana, in un anno 42 sportelli chiusi

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci