18 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

25 gennaio 2023

Var Group (Sesa) inizia l’anno con un’acquisizione e un’alleanza

L’azienda empolese rileva la quota di maggioranza della modenese Amaeco, e stringe una partnership con l’americana Landing AI.

Featured image

Dopo le 18 operazioni di M&A del 2022, che hanno generato 160 milioni di euro di ricavi, con un Ebitda margin del 15% e l’ingresso di 550 persone, nel primo mese del 2023 Sesa riprende il suo percorso di crescita per linee esterne: la controllata Var Group ha infatti annunciato l’acquisizione della quota di maggioranza di Amaeco, azienda di Fiorano Modenese (Modena) che sviluppa e progetta sistemi di monitoraggio energetico e delle performance di eco-sostenibilità attraverso soluzioni software proprietarie con focus sul mercato B2B.

L’acquisizione di Amaeco da parte di Var Group rappresenta l’operazione di M&A numero 56 per il gruppo Sesa dal 2015 a oggi. I ricavi attesi per il 2023 di Amaeco sono pari a circa 1,5 milioni di euro, l’Ebitda margin del 20%, con prospettive di crescita che Sesa definisce importanti. L’azienda modenese entra a far parte della business unit Digital Green di Sesa, che al 30 aprile 2022, ha realizzato un totale di circa 175 milioni di euro di ricavi consolidati, con una ulteriore crescita attesa nel corrente esercizio al 30 aprile 2023.

Var Group ha inoltre stretto una partnership con Landing AI, azienda americana specializzata in piattaforme di Computer vision e soluzioni di intelligenza artificiale in ambito industriale. “La Data science è uno degli asset fondamentali per affiancare le imprese nel percorso di digitalizzazione – sottolinea Francesca Moriani, amministratrice delegata di Var Group – e uno degli ambiti nei quali Var Group sta investendo maggiormente, anche grazie a collaborazioni con partner internazionali che permettono di accompagnarle nelle sfide di business”.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

18 aprile 2025

Piombino, l’acciaieria Jsw ottiene 33 milioni dal Governo per rinnovare il treno laminazione rotaie

Leggi tutto
Impresa

18 aprile 2025

Forte dei Marmi, Augustus Hotel investe ancora sul lusso e cede l’Hermitage (a Starhotels)

Leggi tutto
Impresa

17 aprile 2025

Riciclo del vetro in Toscana, crescono i volumi con la ‘filiera corta’

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci