20 febbraio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Scuola

12 febbraio 2025

Accordo Inps-Inail Toscana, nelle scuole lezioni di previdenza e sicurezza sul lavoro

Percorso formativo per gli studenti dell’ultimo triennio delle superiori, in particolare Istituti tecnici e professionali.

Tags

Featured image

La promozione e diffusione della cultura previdenziale, assicurativa e della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro entra nelle scuole medie superiori della Toscana: le direzioni regionali di Inps, Inail e Usr hanno sottoscritto oggi un’intesa in tal senso. L’attività didattica, per i firmatari dell’atto, avrà un taglio pratico ed interattivo, con l’obiettivo di stimolare curiosità e far acquisire un atteggiamento consapevole ed attento ai diritti ed alle tutele relative al rapporto di lavoro, declinando nel dettaglio diritti e obblighi, prestazioni e tutele, vantaggi e opportunità.

Già a partire dall’anno scolastico in corso, in virtù dell’intesa fra Inps, Inail e Usr, sarà sviluppato un percorso formativo che vedrà coinvolti gli studenti dell’ultimo triennio degli Istituti di istruzione secondaria superiore in Toscana, con particolare attenzione agli Istituti tecnici e professionali. “Abbiamo previsto moduli di interventi formativi della durata di due ore”, ha spiegato Ernesto Pellecchia, direttore del’Usr Toscana, osservando che “andremo ovviamente a richiedere la disponibilità delle scuole ad aderire: una volta acquisita l’adesione, che noi riteniamo essere già in partenza abbastanza alta in ragione proprio dell’attenzione che le scuole dedicano a questa tematica, in relazione ad essa e alle risorse che riusciremo a mettere in campo noi andremo a definire il piano di attuazione dell’iniziativa a livello regionale”.

“Vogliamo fornire alle nuove generazioni – afferma Maurizio Emanuele Pizzicaroli, direttore Inps Toscana – degli strumenti che siano utili per fare in futuro, quando entreranno nel mondo del lavoro e poi saranno pensionati, delle scelte consapevoli e ragionate”. Per Giovanni Contenti, direttore regionale dell’Inail, “è convinzione diffusa la necessità di un investimento culturale, e quindi partire su una semina di base che è la semina nel mondo della scuola: quindi sviluppare un modello culturale di consapevolezza, di conoscenza, di informazione”. (lt)

Articoli Correlati


Scuola

10 gennaio 2025

TuttoMeritoMio, la sesta edizione apre ad altri 90 giovani meritevoli

Leggi tutto
Scuola

22 novembre 2024

Studenti in visita alle imprese di Firenze e Massa Carrara

Leggi tutto
Scuola

14 ottobre 2024

L’orientamento al lavoro arriva fra i banchi delle elementari

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci