30 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

05 marzo 2024

Affitti turistici: la Regione “approva” i limiti in alcune aree (come ha fatto Firenze)

Nel nuovo testo unico sul turismo si prevede la possibilità che i Comuni ad alta densità turistica fissino criteri restrittivi.

Silvia Pieraccini
Featured image

Si può limitare un’attività privata, com’è la locazione di appartamenti per periodi brevi, in alcune zone della città? A questa domanda risponderà il Tar Toscana il 9 maggio prossimo, quando è fissata l’udienza sui ricorsi presentati contro il provvedimento del Comune di Firenze che nell’ottobre scorso ha limitato gli affitti turistici brevi nell’area Unesco del centro storico.

I Comuni ad alta densità turistica potranno fissare criteri restrittivi

Ma intanto la Regione Toscana “avalla” l’innovativa disciplina ideata dal Comune di Firenze per porre un argine agli affitti turistici brevi, visto che nel nuovo testo unico sul turismo votato dalla Giunta regionale (e che ora dovrà passare al vaglio del Consiglio) ha previsto che i Comuni ad alta densità turistica possano individuare – in accordo con la stessa Regione – aree o zone “in cui definire criteri e limiti per lo svolgimento delle attività di locazione breve di immobili per finalità turistiche – afferma la norma – nel rispetto dei principi di stretta necessità, proporzionalità e non-discriminazione”.

I gestori di affitti turistici minacciano ricorsi

Si apre dunque la possibilità per i Comuni di limitare un fenomeno accusato di “stravolgere” condomini e quartieri e di far aumentare i prezzi degli affitti lunghi e delle case, ma questa nuova disciplina fa subito infuriare Property Managers, l’associazione che rappresenta i gestori di affitti turistici: “Una regolamentazione degli affitti turistici da parte della Regione Toscana è incostituzionale”, sostiene. “Contro queste nuove norme siamo pronti a opporci in ogni sede, come già fatto col regolamento per le localizioni turistiche della Giunta Nardella”.

Il Comune di Firenze applaude

Di tenore opposto il sindaco di Firenze, Dario Nardella: “Siamo molto contenti che la Regione Toscana si stia avviando ad approvare una nuova legge che disciplina tra le altre cose il fenomeno degli affitti turistici brevi ispirandosi in particolare all’esperienza di Firenze e alle misure adottate in questi mesi per ridurre gli affitti turistici brevi a favore delle locazioni lunghe”. Nardella afferma che “a Firenze la norma urbanistica comincia a produrre alcuni effetti importanti, ma non c’è dubbio che avere una legge regionale che garantisca una serie di norme semplici ma incisive può essere di grande aiuto”.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

29 aprile 2025

Regione, dalla variazione di bilancio spunta un fondo da 39 milioni di euro per rilanciare la moda

Leggi tutto
Territorio

29 aprile 2025

Nasce il tavolo sulla “buona occupazione”

Leggi tutto
Territorio

28 aprile 2025

Gariglio alla guida dell’Autorità portuale di Livorno (col sì del Pd, prima che di Giani)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci