La moquette riciclabile la produce da tempo, ma questa volta Alma, azienda del distretto pratese specializzata nella produzione di moquette agugliata per fiere, congressi e show, ha fatto un passo ulteriore: una fornitura ‘chiavi in mano’ di 37mila metri quadrati per la grande fiera della gioielleria VicenzaOro, organizzata dalla società International exhibition group (Ieg) e conclusa il 21 marzo, completamente recuperata.
Il tempismo nella rimozione della moquette
Per la prima volta Alma si è occupata infatti anche della rimozione della moquette subito dopo la chiusura del salone (condizione essenziale per poter essere riutilizzata), prima che fossero smontati gli stand e rischiasse di essere sporcata: nella notte tra il 21 e il 22 marzo una squadra di operai Alma ha eseguito questo lavoro, riportando il materiale in azienda per poter essere reimmesso nel ciclo di lavorazione.
“Abbiamo fatto un servizio completo – spiega Carla Casini, presidente di Alma – e con VicenzaOro abbiamo trovato il contesto ideale, grazie alla sensibilità ambientale di Ieg, per ricoprire il ruolo non solo di fornitore ma anche e soprattutto di partner per l’ecosostenibilità”.
Tutela dell’ambiente per eliminare l”usa e getta’
Il progetto che da anni vede Alma riciclare la moquette (fatta di polipropilene, resine naturali e lattici) per reinserirla nel ciclo produttivo, ottenendo sottofondi industriali di seconda vita, si chiama Alma Green. “Le nostre scelte di produzione sono orientate alla tutela dell’ambiente – aggiunge Casini – e ora che il sistema fieristico sta ripartendo ha la possibilità di affrancarsi dal vecchio concetto di ‘usa e getta’ per utilizzare materiali moderni e sostenibili”.
Alma conta 140 addetti e nel 2021 ha prodotto 19 milioni di metri quadrati di moquette con un fatturato di circa 22 milioni. Nel 2019, prima della pandemia e dello tsunami che ha investito il settore fieristico-congressuale, l’azienda della famiglia Casini fatturava 40 milioni di euro con una produzione di 30 milioni di metri quadrati.