L'impianto fotovoltaico realizzato da Elgea sul tetto del CED di Autostrade per l'Italia a Calenzano.
E’ entrato in funzione e produrrà energia pari al consumo medio annuo di 330 famiglie, l’impianto fotovoltaico installato sul tetto Centro Elaborazione Dati di Autostrade per l’Italia a Calenzano (Firenze). Ed è il primo impianto progettato e realizzato da Elgea, la società del Gruppo Autostrade per l’Italia, fondata – dalla stessa Aspi -nel 2022 per progettare, realizzare e gestire impianti di energia rinnovabile che contribuiscano a decarbonizzare le attività del Gruppo.
Parte progetto di generazione e utilizzo di energia “pulita”
L’energia generata dal nuovo impianto ammonterà a circa 900MWh l’anno, che permetteranno di risparmiare oltre 8mila tonnellate di CO2 durante tutta la vita utile dell’impianto, ovvero 25 anni. Il progetto ha visto l’installazione di circa 1.300 moduli fotovoltaici da 555Wp sul tetto dell’edificio, per una potenza complessiva installata di circa 700kwp, raccolta ed erogata da 8 inverter di stringa.
L’impianto, di cui Elgea è anche proprietaria, fa parte di un più ampio intervento di ammodernamento dell’edificio stesso, che ha anche comportato il rifacimento di circa 6.700 metri quadrati di tetto a fronte di una superficie coperta dai nuovi moduli fotovoltaici paria circa alla metà della superficie del tetto. E rientra in un più ampio intento di valorizzazione delle aree autostradali, generazione e utilizzo di energia “pulita” tagliando emissioni climalteranti. (redtm)