5 febbraio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

24 maggio 2024

Baker Hughes, nuova commessa multimilionaria in Algeria con Maire Tecnimont

Venti treni di compressione targati Nuovo Pignone destinati operare per il giacimento di gas più grande dell’Algeria.

Leonardo Testai

Tags

Featured image

Commessa multimilionaria per Nuovo Pignone-Baker Hughes in Algeria: il consorzio costituito insieme a Tecnimont (gruppo Maire) si è aggiudicato da Sonatrach un contratto di Ingegneria, Procurement e Costruzione per la realizzazione di tre stazioni di compressione, nonché per il potenziamento del sistema di raccolta del gas, nel giacimento di gas di Hassi R’mel, 550 chilometri a sud di Algeri. Il giacimento più grande dell’Algeria, e uno dei più grandi al mondo. Il valore complessivo del contratto è di circa 2,3 miliardi di dollari, secondo quanto comunicato da Maire, di cui 1,7 miliardi di competenza di Tecnimont.

I restanti 600 milioni sono dunque appannaggio di Baker Hughes, che fornirà in tutto 20 treni di compressione basati sulla tecnologia delle turbine a gas Frame 5 e dei compressori Bcl, da installare in tre stazioni di potenziamento gas all’interno del giacimento. L’assemblaggio dei treni di compressione, così come la produzione dei compressori e il collaudo dei treni, avverranno negli stabilimenti italiani di Nuovo Pignone-Baker Hughes, che ha in Toscana il suo cuore pulsante.

Un progetto da realizzare in poco più di tre anni

Il progetto prevede la realizzazione di tre stazioni di compressione del gas, inclusi i turbocompressori in grado di comprimere circa 188 milioni di metri cubi al giorno di gas naturale, Inoltre, il progetto include il potenziamento del sistema di raccolta, che comprende più di 300 km di condotte che collegano i pozzi. Il completamento è previsto entro 39 mesi dalla data di entrata in vigore del contratto. Le stazioni di compressione, insieme al sistema di raccolta, manterranno la pressione del gas lungo le pipeline, permettendogli di continuare a fluire in modo efficiente e garantendo una fornitura affidabile e ininterrotta all’Italia e, di conseguenza, all’intera Europa.

“L’annuncio di oggi segna un’importante tappa nella nostra storica collaborazione con Sonatrach per progetti energetici chiave in Algeria, che rivestono un ruolo cruciale nel fornire energia sicura all’Europa”, ha dichiarato Lorenzo Simonelli, presidente e amministratore delegato di Baker Hughes, parlando della nuova commessa. “C’è un crescente consenso – ha osservato – sul fatto che non esiste un percorso possibile per decarbonizzare l’ecosistema energetico senza aumentare l’efficienza e incrementare significativamente il peso del gas nel mix energetico complessivo. I produttori di energia affrontano la sfida complessa di garantire energia sicura, sostenibile e accessibile in un contesto di crescente domanda energetica. Siamo orgogliosi di supportare un progetto energetico così importante in collaborazione con Tecnimont”.

Autore:

Leonardo Testai

Articoli Correlati


Industria

03 febbraio 2025

Baker Hughes, Nuovo Pignone lavora (a Firenze) su una turbina innovativa

Leggi tutto
Industria

30 gennaio 2025

Manifattura, la produzione 2024 tiene a Lucca (+1,4%), cala a Pistoia (-2,7%) e crolla (-7,5%) a Prato

Leggi tutto
Industria

30 gennaio 2025

Vertenza Beko, Urso chiede una pausa di tre anni prima di lasciare Siena

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci