15 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Startup

05 febbraio 2024

Startup, c’è tempo fino al 18 febbraio per candidarsi al nuovo programma di “Italian Lifestyle”

E’ dedicato ad aziende giovani e innovative e Pmi innovative nei settori turismo, moda e food. I risultati il prossimo 11 aprile.

Featured image

È prorogata fino al 18 febbraio 2024 la nuova call di Italian Lifestyle, il programma di accelerazione dedicato alla ricerca di startup e Pmi innovative che offrono soluzioni digitali e tecnologie abilitanti alle industrie del turismo, della moda e del food.

Il programma è realizzato da Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo Innovation Center con Nana Bianca e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze. È possibile candidare i progetti imprenditoriali a vantaggio delle industrie del “lifestyle italiano”.

L’11 aprile sarà invece la data di inizio del programma, edizione 2024, si presenteranno quel giorno i team selezionati che verranno accompagnati per 12 settimane in un percorso di mentorship, networking e formazione. Le startup riceveranno un supporto economico di 20 mila euro per lo sviluppo dei prodotti e la crescita.

Attenzione a imprese che usano AI e analisi dei big data

Avranno priorità le startup che offrono tecnologie abilitanti nei più innovativi campi di applicazione: intelligenza artificiale, analisi dei big data, blockchain, cloud computing, cyber security, mobile app, realtà aumentata e realtà virtuale, 5G e Internet of Things.

Già 12 startup sono state protagoniste del programma nelle scorse due edizioni collaborando con le aziende partner in un’ottica di open innovation. Starhotels, Gucci, Cisco, Colorobbia, Ruffino, Pitti Immagine e Gruppo Sanpellegrino metteranno a disposizione anche in questa edizione del programma i loro manager per cogliere le opportunità di servizi congiunti e nuovi prodotti. Obiettivo finale del programma Italian Lifestyle: rafforzare l’ecosistema dell’innovazione fiorentino, portando nuovi posti di lavoro e attraendo capitali d’investimento. Per maggiori informazioni: https://italianlifestyleprogram.it

(redgs)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Startup

11 aprile 2025

La startup pisana Cdc Studio ricicla gli scarti tessili (e vince il Premio Impresa Ambiente)

Leggi tutto
Startup

01 aprile 2025

La startup Next Generation Robotics chiude round da 4,5 milioni (con Cdp e ToscanaNext)

Leggi tutto
Startup

17 marzo 2025

Startup: ecco chi parteciperà al programma di accelerazione Hubble 2025

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci