15 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Startup

05 maggio 2022

Con Purilian musica per ambienti composta in tempo reale

La startup fiorentina offre un software intelligente per negozi e uffici: si paga la licenza, ma non il diritto d’autore.

Featured image

E’ il primo software in Italia in grado di auto-comporre musica in tempo reale per ambienti, tenendo in considerazione la tipologia di attività, ma anche altri parametri tra cui il meteo, la fascia oraria o il periodo dell’anno: si chiama Purilian, e lo ha sviluppato l’omonima startup fiorentina costituita da Cosimo Barberi, digital marketing specialist ed ex assegnista di ricerca dell’Università di Firenze, e Matteo Zarcone, artista e produttore musicale.

A partire da studi scientifici, l’algoritmo di Purillian mira a creare l’atmosfera musicale più adatta per le differenti attività: per i fondatori della startup, il servizio può essere utile soprattutto a esercenti e datori di lavoro che hanno la necessità di diffondere la musica più adatta nei propri punti vendita, ristoranti, bar e uffici. “Regaleremo un’esperienza indimenticabile all’utente – afferma Barberi – e offriremo all’esercente la possibilità di diffondere la musica senza dover pagare nessuna licenza ulteriore oltre a quella del servizio Purilian, eliminando totalmente l’importante spesa di diritto d’autore e di diritto connesso”. Una spesa che, soprattutto in diffusione per ambienti b2b, “non viene poi riconosciuta adeguatamente agli autori stessi”, aggiunge.

Toyota e Temera hanno già scelto Purilian

Disponibile da poco più di due mesi, Purilian conta già partnership importanti per l’utilizzo della musica per ambienti composta in tempo reale. Con il lancio del programma “Well-being revolution”, avvenuto in occasione della fiera A&T – Automation & Testing di Torino, la tecnologia Purilian sarà integrata alle soluzioni di Toyota Material Handling destinate alla logistica di magazzino, con l’obiettivo di rendere maggiormente sicuri e piacevoli questi spazi per mezzo di musica e suoni. Nel settore retail invece è nata una partnership con Temera, azienda fiorentina delle soluzioni Iot, per lo showroom Unity: un nuovo concetto di punto vendita, dove Purilian musica l’esperienza d’acquisto in modo aderente ed interattivo, grazie alla sensoristica installata nell’ambiente.

“Unity è l’esempio perfetto di come il punto vendita fisico – affermano i due fondatori di Purilian – acquisisca una dimensione digitale che rende la visita in negozio una vera e propria esperienza immersiva. Quando ci è stato presentato il progetto sapevamo già che la nostra soluzione di musica contestuale in grado di adattarsi perfettamente a ciò che avviene nell’ambiente avrebbe trovato la massima espressione grazie alle soluzioni integrate da Temera e dagli altri partner di progetto”.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Startup

11 aprile 2025

La startup pisana Cdc Studio ricicla gli scarti tessili (e vince il Premio Impresa Ambiente)

Leggi tutto
Startup

01 aprile 2025

La startup Next Generation Robotics chiude round da 4,5 milioni (con Cdp e ToscanaNext)

Leggi tutto
Startup

17 marzo 2025

Startup: ecco chi parteciperà al programma di accelerazione Hubble 2025

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci