5 febbraio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Formazione

02 luglio 2024

Corsi gratuiti per minorenni per diventare falegnami e pellettieri

Sono destinati a 15 giovani sotto i 18 anni che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, e si svolgeranno da settembre 2024 a giugno 2027.

Featured image

In una stagione difficile, in cui è arduo trovare professionalità nei diversi ambiti del manifatturiero, oltre alla spinta nei confronti degli Its, nascono anche corsi per avvicinare i giovani all’artigianato, in particolare alla falegnameria e alla pelletteria. Il Progetto Rodeo, per esempio, è un percorso formativo triennale per diventare operatore del legno completamente gratuito perché finanziato nell’ambito di Pr Fse+ Toscana 2021-2027 e rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Il corso è organizzato da Ambiente Impresa, l’agenzia formativa di Cna, in partenariato con Pegaso Network Cooperativa Sociale Onlus, Scuola professionale edile e Cpt di Firenze.

E’ aperto a 15 ragazzi sotto i 18 anni

È destinato a 15 giovani sotto i 18 anni che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, e si svolgerà da settembre 2024 a giugno 2027 con 2970 ore di insegnamento, suddivise tra teoria, laboratorio e alternanza scuola-lavoro. Le lezioni si terranno a Firenze, dal lunedì al venerdì, e riguarderanno materie di base come linguaggi, matematica e scienze, oltre a corsi specifici sulle competenze professionali del settore. Per partecipare, i candidati devono aver completato il primo ciclo d’istruzione o conseguirlo entro il secondo anno di corso. Per i ragazzi stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana Livello A2.

Se le richieste supereranno i 15 posti disponibili, verrà effettuata una selezione basata su una prova scritta e un colloquio, fissati per il 13 settembre 2024. Al termine del corso, i partecipanti avranno la possibilità di sostenere l’esame finale per ottenere l’attestato di Qualifica di Operatore del legno. È possibile iscriversi fino al 9 settembre 2024. Info: 0553218744.

Il progetto Creep per lavorazioni di pelletteria

Il Progetto Creep è un percorso formativo triennale per diventare operatore alle lavorazioni di prodotti di pelletteria completamente gratuito perché anch’esso finanziato nell’ambito di Pr Fse + Toscana 2021-2027 e rientra nell’ambito di Giovanisì. Anche questo corso è organizzato da Ambiente Impresa.

Anche questo corso è destinato a 15 giovani sotto i 18 anni che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, e si svolgerà da settembre 2024 a giugno 2027 con 2970 ore di insegnamento. Le lezioni si terranno a Scandicci e Firenze, dal lunedì al venerdì. L’iter di partecipazione e iscrizione è lo stesso del corso di falegnameria. (redgs)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Mestieri

05 febbraio 2025

Edilizia, a Pistoia il primo corso per migranti

Leggi tutto
Formazione

17 gennaio 2025

Mondo Stem: più facile trovare lavoro subito per i laureati, le laureate sono più precarie

Leggi tutto
Scuola

10 gennaio 2025

TuttoMeritoMio, la sesta edizione apre ad altri 90 giovani meritevoli

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci