15 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Startup

24 gennaio 2023

Crédit Agricole punta sulla fintech fiorentina FlowPay

Rilevata insieme ad Agos una quota di minoranza della startup, specializzata in soluzioni di pagamento innovative.

Tags

Featured image

Crédit Agricole Italia e Agos (società partecipata per il 61% dal gruppo creditizio francese e per il 39% da Banco Bpm) hanno sottoscritto un accordo per l’ingresso, con una quota di minoranza, nel capitale di FlowPay, fintech fiorentina specializzata nello sviluppo di soluzioni open banking innovative. La startup si era classificata seconda nella categoria Premio Ricerca, Sviluppo e Innovazione digitale del Premio Innovazione Toscana lo scorso dicembre.

“La fiducia di un player internazionale come Crédit Agricole è motivo di orgoglio e soddisfazione – ha dichiarato Federico Masi, amministratore delegato di FlowPay – per la nostra giovane startup. A unirci è non solo l’interesse per un servizio innovativo bensì una visione comune sul mondo dei pagamenti digitali ispirata a criteri di sostenibilità”.

Soluzioni di pagamento innovative

FlowPay, nata nel novembre 2019 a Campi Bisenzio, è autorizzata da Banca d’Italia ai sensi della Psd2 – la normativa europea che regola i pagamenti digitali come Pisp (Payment Initiation Service Provider) e Aisp (Account Information Service Provider). La mission è quella di supportare i partner (Erp, software house, e-commerce, banche, intermediari finanziari ex 106, assicurazioni) nella valorizzazione delle informazioni finanziarie e l’offerta di servizi di incasso e pagamento integrati. Le esperienze di pagamento innovative di FlowPay sono integrabili via Api all’interno dei sistemi dei partner, che possono quindi sviluppare servizi a valore aggiunto destinati alle aziende per l’ottimizzazione e l’automazione delle attività amministrative, della riscossione delle fatture e dei pagamenti.​

Grazie al monitoraggio del ciclo di vita della transazione, FlowPay può indicare al merchant quando il pagamento è andato a buon fine, attivando così il servizio di riconciliazione automatica. Oltre a questo, è stata conclusa un’estensione operativa che rende possibile la costruzione di soluzioni innovative di pagamento condizionato, tra cui pagamenti massivi, split payments e pagamento tributi con PagoPa. Altre innovazioni di processo promosse da FlowPay in ottica sistemica sono prossime ad entrare in produzione.

Articoli Correlati


Startup

11 aprile 2025

La startup pisana Cdc Studio ricicla gli scarti tessili (e vince il Premio Impresa Ambiente)

Leggi tutto
Startup

01 aprile 2025

La startup Next Generation Robotics chiude round da 4,5 milioni (con Cdp e ToscanaNext)

Leggi tutto
Startup

17 marzo 2025

Startup: ecco chi parteciperà al programma di accelerazione Hubble 2025

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci