25 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

04 ottobre 2022

Siena-Grosseto: a un consorzio di Benevento i lavori degli ultimi 12 km

Il lotto 9, base di gara 145 milioni, è andato a Medil con un ribasso dell’11,29%. La strada sarà pronta nel 2025.

Silvia Pieraccini
Featured image

Con un ribasso dell’11,29% e un punteggio complessivo di 76,3 (su 100) il consorzio stabile Medil di Benevento si è aggiudicato l’appalto di lavori di Anas – base di gara 145 milioni – per l’adeguamento a quattro corsie del lotto 9 della strada E78 Grosseto-Siena (la strada statale 223 di Paganico), parte della “Due Mari” commissariata in base al decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 16 aprile 2021.

Nuova carreggiata, complanari e svincoli

L’intervento riguarda un tratto pianeggiante di 11,8 chilometri (l’ultimo sulla Grosseto-Siena ancora da raddoppiare) tra gli svincoli di Iesa e San Rocco a Pilli, nei comuni di Sovicille, Murlo e Monticiano, in provincia di Siena. E’ prevista la costruzione di una nuova carreggiata in affiancamento all’esistente per tutti gli 11,8 km, oltre alla realizzazione di complanari per il raccordo alla viabilità locale, tre svincoli a livelli sfalsati, quattro nuovi viadotti sul fiume Merse e sul fosso Ornate, altre opere minori (quattro sovrappassi, tre sottopassi, 12 opere di scavalco dei corsi d’acqua) oltre all’adeguamento della carreggiata esistente e ai servizi di monitoraggio ambientale in corso d’opera.

Tre anni di lavori: la strada pronta nel 2025

La durata dei lavori è prevista in 1.095 giorni (tre anni) dalla data di consegna. Il lotto 9 congiunge due tratti già raddoppiati ed è, appunto, l’ultimo da realizzare. In corso di esecuzione sono l’ammodernamento della vecchia galleria di Casal di Pari, che è stato aggiudicato nella primavera scorsa, e il lotto 4 di 2,8 chilometri. Nel complesso il raddoppio a quattro corsie della Grosseto-Siena riguarda 63,5 km di cui 49 realizzati e aperti al traffico tra il 2006 e il 2018. Sono vent’anni che si parla di ammodernamento di questa strada statale.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

24 aprile 2025

Siena, sempre più attrattiva (per i turisti)

Leggi tutto
Territorio

24 aprile 2025

Bando da 20 milioni per le comunità energetiche rinnovabili

Leggi tutto
Territorio

23 aprile 2025

L’economia di Firenze rischia la stagnazione: Pil 2025 +0,4% (se tutto va bene)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci