15 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Scuola

29 maggio 2024

Edilizia, una scuola di Montevarchi vince il 2° posto del concorso Giovani Ance

La nona edizione di Macroscuola per le scuole medie è stata vinta dall’istituto Supino di Morolo (Fr), seguono Montevarchi (Ar) e Camerino (Mc).

La 2C dell'Istituto Magiotti di Montevarchi.

La 2C dell'Istituto Magiotti di Montevarchi.

“Lo sport rigenera la città” era il tema del concorso Macroscuola, promosso dai Giovani Ance e giunto quest’anno alla nona edizione. Ad aggiudicarsi il secondo posto a livello nazionale è stata la seconda C dell’istituto comprensivo Raffaello Magiotti di Montevarchi, in provincia di Arezzo.

A Roma, presso l’Auditorium Ance, si è svolta la cerimonia di premiazione, con le 13 scuole finaliste che hanno presentato i propri progetti alla presenza della presidente, Federica Brancaccio, della presidente dei Giovani Ance, Angelica Donati, del vicepresidente Giovani Ance e coordinatore del progetto Macroscuola, Pierfrancesco Tieni, e della giuria esterna.

Sono stati oltre 1500 gli studenti di 200 scuole medie di tutta Italia che hanno partecipato al bando, elaborando progetti per il recupero di aree e infrastrutture sportive dismesse o abbandonate con l’obiettivo di renderle sostenibili e fruibili dai cittadini di ogni età.

Primo premio alla classe terza A dell’istituto comprensivo Supino di Morolo (Frosinone), al secondo posto la seconda C dell’istituto comprensivo Raffaello Magiotti di Montevarchi (Arezzo), terza classificata la terza C dell’istituto comprensivo Ugo Betti di Camerino (Macerata).

Componenti della giuria Alessandro Onorato, assessore ai grandi eventi, sport, turismo e moda del Comune di Roma, Francesco Ruperto, direttore governance digitale Società infrastrutture Milano Cortina 2026 Spa, e Anna del Sordo, direzione Spazio Sport- Ingegneria dello Sport di Sport e salute Spa.

“Siamo rimasti molto colpiti dai lavori dei ragazzi, che si sono distinti per particolare originalità, innovazione e concretezza. Il filo conduttore delle idee presentate è stato la grande attenzione a sostenibilità e inclusione” – ha spiegato la presidente dei Giovani Ance Angelica Donati – “tutte le proposte erano di valore e siamo certi potranno ispirare le amministrazioni locali, chiamate oggi più che mai a rigenerare luoghi e spazi in cui far vivere e crescere le nuove generazioni”. (redgs)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Scuola

02 aprile 2025

Isia Firenze fa 50 anni e vola a Osaka per l’Expo 2025

Leggi tutto
Scuola

12 febbraio 2025

Accordo Inps-Inail Toscana, nelle scuole lezioni di previdenza e sicurezza sul lavoro

Leggi tutto
Scuola

10 gennaio 2025

TuttoMeritoMio, la sesta edizione apre ad altri 90 giovani meritevoli

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci