11 febbraio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

10 febbraio 2025

Fiere, a Firenze è l’ora della lingerie

Si apre il salone dell’intimo con 200 marchi per il 43% stranieri. Il mercato è in crescita ma in Italia le aziende stanno dimagrendo.

Silvia Pieraccini
Featured image

Vola il mercato mondiale della lingerie – si stima che valga 95 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che sfiori i 155 miliardi nel 2030 – e con esso la spesa pro-capite per i capi di biancheria intima a livello globale. Se l’Europa è allineata a questo trend, sul fronte produttivo l’Italia negli ultimi anni ha visto scendere il fatturato delle aziende specializzate nella produzione di lingerie, che ora sono pronte al test del più importante salone del settore.

Più di 200 marchi per il 43% stranieri

Dal 15 al 17 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze va in scena la 18esima edizione di Immagine Italia & Co., organizzata dalla società Underbeach, che presenta più di 200 collezioni per l’autunno-inverno 2025-2026 con il 43% di marchi provenienti dall’estero. “Grandi gruppi globali e marchi emergenti si incontrano in un salone che rappresenta oggi un punto di riferimento imprescindibile per il mercato”, affermano gli organizzatori, sottolineando come la 18esima edizione segni “il passaggio all’età adulta”, spiega Raffaella Petrossi, general manager di Underbeach.

Immagine Italia e Maredamare sono diventati due saloni di riferimento

Accanto alle collezioni ci saranno workshop, interventi formativi, sfilate, approfondimenti, gala di premiazione. Grazie al supporto di Agenzia Ice, la fiera ospita una selezione di compratori provenienti da Libano, Sud Africa, , Usa, Giappone, Emirati arabi, Olanda, Georgia, Danimarca, Australia, Canada e Malta.
“Underbeach è riuscita a riportare a Firenze e in Italia il mondo dell’intimo, del beachwear e del resortwear – afferma Alessandro Legnaioli, presidente del salone – trasformando quella che era
una semplice fiera di agenti in due saloni di riferimento a livello europeo (oltre a Immagine Italia, in estate si tiene Maredamare dedicato al beachwear, ndr). Questo successo è il frutto di un impegno collettivo”.

Per rendere accessibile l’evento anche ai buyer impossibilitati a partecipare fisicamente, sarà attiva
per tutta la campagna vendite la piattaforma digitale Hub, che consentirà di rivedere le collezioni, contattare le aziende e vivere la fiera anche da remoto.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

10 febbraio 2025

Produzione manifatturiera -4,4% nel 2024, la Toscana ristagna e si ‘aggrappa’ al Pnrr

Leggi tutto
Territorio

07 febbraio 2025

Grosseto: Piombino con noi? Parliamone…

Leggi tutto
Territorio

06 febbraio 2025

“L’Artigianato” compie 89 anni

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci