15 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

07 giugno 2023

I cristalli sintetici di Mario Luca Giusti alla conquista del Medio Oriente

Continua a crescere il marchio fiorentino di prodotti per la tavola in melamina: fatturato a 7 milioni e nuovi mercati in arrivo.

Silvia Pieraccini
Featured image

Ha innovato il “vecchio” settore delle stoviglie in plastica creando piatti, bicchieri, brocche e tazze in melamina e acrilico arricchite da colore e decori, che fa realizzare in Cina e a Taiwan. In 15 anni di attività, l’imprenditore fiorentino Mario Luca Giusti ha portato i suoi prodotti glamour – adatti per il giardino, la terrazza, la barca, l’albergo ma anche la casa – in mezzo mondo, dall’Europa agli Usa, dalla Turchia agli Emirati Arabi. E proprio il Medio Oriente è la nuova frontiera di sviluppo del marchio, che sta ampliando la gamma d’offerta e sta continuando la marcia di sviluppo: il 2022 si è chiuso con un fatturato di sette milioni di euro (+20% sul 2021) e un export al 70%. I negozi monomarca sono quattro (due a Firenze, uno a Milano e uno a Roma) e per adesso non aumenteranno perché, spiega Mario Luca Giusti, “la distribuzione nei department store e nei multibrand (sono 1.300 punti vendita nel mondo) è efficace, e preferisco non spingere troppo il prodotto, che deve essere cercato e inseguito”.

Il corteggiamento dei fondi d’investimento

Ad essere inseguito, ma dai fondi d’investimento, è anche il brand Mario Luca Giusti, che per adesso rimarrà familiare: “Non abbiamo intenzione di vendere – spiega l’imprenditore affiancato dalla figlia Federica – anche se si sono fatti avanti in molti. Siamo contenti che i nostri prodotti siano apprezzati in tanti mercati e vengano incontro alle esigenze di praticità sempre più diffuse, ma siamo un gruppo di una ventina di persone che si conosce da tanti anni e vogliamo continuare così”.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

14 aprile 2025

Kedrion Biopharma ha un’identità nuova, e un bilancio da 1,6 miliardi di euro (+10%)

Leggi tutto
Industria

14 aprile 2025

Firmato a Roma l’accordo Beko, Siena ha tempo fino al 2027 per rinascere

Leggi tutto
Impresa

14 aprile 2025

Bando Isi 2024, aperti i termini per presentare le domande a Inail

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci