15 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

13 luglio 2022

“La crescita di Sesa proseguirà anche nel 2022-23”

Le acquisizioni incidono per il 60% sull’incremento di ricavi e redditività del gruppo empolese che ha chiuso il bilancio a 2,4 miliardi.

Tags

Featured image

Prosegue la crescita di Sesa: nell’esercizio chiuso il 30 aprile 2022, il gruppo empolese dell’It ha ottenuto ricavi per 2,389 miliardi di euro (+17,3%) come anticipato a giugno, un Ebitda di 167,7 milioni (+33,1%), e un utile netto adjusted di gruppo di 81,8 mln (+41,5%), con una posizione finanziaria netta positiva per 245,3 milioni. Decisive in questa crescita sono state le molte acquisizioni realizzate (oltre 20 negli ultimi 18 mesi), che hanno consentito di incrementare ricavi e redditività nell’esercizio per circa il 60% del totale.

Il consiglio d’amministrazione di Sesa ha deliberato di proporre all’assemblea la distribuzione di un dividendo pari a 0,90 euro per azione, in crescita rispetto agli 0,85 euro del precedente esercizio, per un importo massimo complessivo pari a 13,9 milioni. Il gruppo empolese “conferma l’outlook favorevole per l’esercizio al 30 aprile 2023, con aspettative di crescita dei ricavi e della redditività in linea con il track record di lungo termine di gruppo”. Dunque, in linea con un tasso di crescita annuo dell’11,2% per i ricavi, e del 15,5% per l’Ebitda.

“In un triennio da 1.900 a 4.200 dipendenti”

“Chiudiamo un esercizio di grandi investimenti in competenze tecnologiche – ha dichiarato Alessandro Fabbroni, amministratore delegato di Sesa -, con una crescita dei perimetri operativi e della redditività di oltre il 30% anno su anno, a chiusura di un triennio in cui abbiamo incrementato i ricavi consolidati da circa 1,5 miliardi a 2,4 miliardi di euro, l’Ebitda da 74 milioni a 168 milioni e le risorse umane da 1.900 a circa 4.200. Grazie al nostro patrimonio unico di competenze ed alla capacità di aggregazione mediante M&A bolt-on, confermiamo la guidance favorevole per l’esercizio 2023”.

Articoli Correlati


Impresa

14 aprile 2025

Kedrion Biopharma ha un’identità nuova, e un bilancio da 1,6 miliardi di euro (+10%)

Leggi tutto
Industria

14 aprile 2025

Firmato a Roma l’accordo Beko, Siena ha tempo fino al 2027 per rinascere

Leggi tutto
Impresa

14 aprile 2025

Bando Isi 2024, aperti i termini per presentare le domande a Inail

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci