15 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

16 maggio 2024

Lapi Gelatine torna tutta familiare, riacquistato il 5% ceduto a Sici

L’azienda, che nel 2023 ha fatturato 30 milioni, tre anni fa aveva acquisito la spagnola Juncà per spingere lo sviluppo internazionale.

Silvia Pieraccini
Featured image

Nel 2021 aveva ceduto il 5% della propria azienda – Lapi Gelatine di Empoli (Firenze), storico produttore di gelatine e peptidi di collagene per l’industria farmaceutica – al fondo Sici (Sviluppo Imprese Centro Italia), per finanziare parte dell’acquisto del 60% dell’azienda spagnola Juncà Gelatines. Ora – a quasi tre anni di distanza – la famiglia Lapi riacquista quel 5% in mano a Sici, e torna a essere socio unico dell’azienda.

L’obiettivo era la crescita internazionale

L’acquisizione della spagnola Juncà, che produce gelatine di origine suina e idrolizzati di collagene per il settore alimentare, è stata un passo avanti importante nella strategia di sviluppo internazionale “in mercati nei quali le previsioni di crescita sono ancora molto interessanti”, spiegano in una nota il presidente di Lapi Group, Roberto Lapi e l’ad di Lapi Gelatine, Tommaso Lapi.

Lapi Gelatine nel 2023 ha fatturato più di 30 milioni di euro e ha distribuito prodotti in 52 Paesi nel mondo, diventando un player di rilievo nelle gelatine per l’industria farmaceutica e alimentare. Ora lo sviluppo è destinato a proseguire.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

14 aprile 2025

Kedrion Biopharma ha un’identità nuova, e un bilancio da 1,6 miliardi di euro (+10%)

Leggi tutto
Industria

14 aprile 2025

Firmato a Roma l’accordo Beko, Siena ha tempo fino al 2027 per rinascere

Leggi tutto
Impresa

14 aprile 2025

Bando Isi 2024, aperti i termini per presentare le domande a Inail

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci