25 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

03 gennaio 2023

La Regione Toscana assume 150 persone

Approvata una delibera della Giunta che prevede “sopravvenute esigenze contingenti di personale”. Il costo annuo è 4,5 milioni.

Silvia Pieraccini

Tags

Featured image

La Regione Toscana è pronta ad assumere 150 persone a tempo indeterminato, attraverso una integrazione del Piano triennale dei fabbisogni di personale 2022-2024. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale il 19 dicembre scorso, che evidenzia “l’emersione di sopravvenute esigenze contingenti di personale di categoria”, con riferimento alle aree giuridico-amministrativa, tecnica-professionale, programmazione e dei sistemi informativi e tecnologie. Le assunzioni – secondo la delibera – si rendono necessarie anche a fronte delle cessazioni dei rapporti di lavoro avvenute l’anno scorso, che alla data del 1 novembre 2022 sono arrivate a 82.

Ecco quali aree d’attività saranno potenziate

I 150 nuovi ingressi saranno 99 nell’area amministrativa (2 collaboratori cat. B, 24 assistenti cat. C, 73 funzionari cat. D); 11 nell’area programmazione (funzionari cat. D); 9 nell’area sistemi informativi e tecnologie (2 assistenti cat. C e 7 funzionari cat. D); 31 nell’area tecnica-professionale (9 assistenti cat. C e 22 funzionari cat. D). Il costo annuo dei nuovi ingressi supera i 4,5 milioni di euro, coperti sul bilancio di previsione 2022-2024.

Nuovi concorsi in arrivo

Parte dei funzionari di categoria D (il 30%, pari a 33 posti) saranno reclutati attraverso progressioni dalla categoria C di profili già in organico, scorrendo la graduatoria dei vecchi concorsi fatti per la programmazione 2019-2021; per il resto – visto l’obiettivo di assicurare il ricambio generazionale e di disporre di personale con competenze innovative – si seguiranno tre strade: attingere alle graduatorie concorsuali di altre amministrazioni pubbliche (per fare presto); attingere alle graduatorie che si formeranno a conclusione dei concorsi indetti dalla Giunta regionale per attuare il Piano dei fabbisogni 2022-2024; indire nuovi concorsi pubblici.

I nuovi assunti si affiancheranno ai nuovi dirigenti: con una delibera del giugno scorso la Giunta regionale ha infatti incrementato di 16 posti la dotazione organica del personale di qualifica dirigenziale.

Autore:

Silvia Pieraccini

Articoli Correlati


Territorio

24 aprile 2025

Siena, sempre più attrattiva (per i turisti)

Leggi tutto
Territorio

24 aprile 2025

Bando da 20 milioni per le comunità energetiche rinnovabili

Leggi tutto
Territorio

23 aprile 2025

L’economia di Firenze rischia la stagnazione: Pil 2025 +0,4% (se tutto va bene)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci