15 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Startup

23 maggio 2023

La startup LiCord sbarca sul mercato col dispositivo antisismico

La società di Montespertoli ha inventato un sistema di tiranti e ammortizzatori che neutralizza la forza sismica. Ottenuta la certificazione Ce.

Silvia Pieraccini
La soluzione antisismica inventata dalla startup LiCord

La soluzione antisismica inventata dalla startup LiCord

E’ nata nel 2021 grazie a una collaborazione con l’Università di Pisa, e adesso la startup innovativa LiCoRD (linear controlled rocking device), che ha inventato un dispositivo per salvaguardare gli edifici e le vite umane in caso di terremoto, si prepara a sbarcare sul mercato dopo aver ottenuto la certificazione Ce. Il dispositivo, protetto da brevetto in quasi tutti i Paesi del mondo, combina il tradizionale uso dei tiranti con innovativi ammortizzatori che puntano a neutralizzare la forza prodotta dal sisma.

L’ingegneria antisismica fa un passo avanti

L’innovazione nel campo dell’ingegneria antisismica introdotta dalla startup, fondata a Montespertoli (Firenze) da Giacomo Di Furia, titolare del gruppo Livith specializzato nei sistemi anticaduta, è stata già “certificata” da due premi: il ‘Premio America Innovazione’, istituito dalla Fondazione Italia-Usa, che è stato consegnato poche settimane fa alla Camera dei deputati; e il ‘Premio Innovazione Toscana’, sezione brevetti, vinto nel 2021.

Un sistema di controllo digitale

“LiCoRD è il risultato di anni di ricerca – spiega il direttore tecnico Fabio Solarino – studi di fattibilità e confronto di tutto il gruppo tecnico. Il dispositivo è pensato per avere il minimo impatto visivo su edifici storici, beni culturali o strutture in muratura e riesce a combinare il tradizionale uso dei tiranti con innovativi ammortizzatori, il tutto monitorato da un sistema di controllo digitale”.
“Il Premio America Innovazione è un riconoscimento di prestigio internazionale per tutto il gruppo di lavoro – aggiunge il ceo Giacomo Di Furia – che va a ribadire e certificare la qualità della nostra soluzione antisismica e ci proietta ancora di più verso il mercato globale”.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Startup

11 aprile 2025

La startup pisana Cdc Studio ricicla gli scarti tessili (e vince il Premio Impresa Ambiente)

Leggi tutto
Startup

01 aprile 2025

La startup Next Generation Robotics chiude round da 4,5 milioni (con Cdp e ToscanaNext)

Leggi tutto
Startup

17 marzo 2025

Startup: ecco chi parteciperà al programma di accelerazione Hubble 2025

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci