25 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

27 febbraio 2025

La “vendita dei pacchi smarriti” arriva a Firenze

Il trend del momento si affaccia anche nel capoluogo toscano. Per due giorni.

Featured image

Vuoi perché solleticati dal fascino dell’acquisto al buio, vuoi perché impegnati a dare una seconda vita a qualcosa comunque destinato al macero. Fatto sta che “la vendita dei pacchi smarriti” è uno dei trend del momento. E arriva anche in Toscana, nello specifico al più grande centro centro commerciale dell’area metropolitana fiorentina.

Dal 3 al 9 marzo dalle 9 alle 22, infatti, il centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio ospiterà l’azienda Pokajoia leader in Francia della vendita di pacchi acquistati on line e smarriti o mai ritirati.

Ecco come funziona la vendita

I visitatori potranno presentarsi durante l’orario di apertura del corner di Pokajoia in Corte Tonda e acquistare i “pacchi smarriti” dopo averli scelti e pesati. Il costo è di 2 euro ogni 100 grammi, 20 euro al chilo.

Sarà come una forma moderna di “pesca di beneficenza” dove si potranno pescare prodotti misteriosi che potranno contenere anche tesori. Dentro i pacchi smarriti, infatti, si possono trovare oggetti di vario genere dall’abbigliamento a costosi profumi, dalle scarpe di marca a materiale hi-tech o borse firmate e accessori di moda o per la cucina e il tempo libero.

“Vogliamo creare una esperienza sostenibile”

“E’ la prima volta che ai Gigli arrivano i pacchi smarriti” spiega il senior marketing manager di Eurocommercial – la società proprietaria del centro commerciale – Stefano De Robertis. “Vogliamo creare per i nostri visitatori un’esperienza che sia da un lato divertente e dall’altro sostenibile: una sorta di gioco come si faceva una volta nei paesi, una pesca di oggetti misteriosi a prezzi contenuti rimettendo in circolazione oggetti che non avrebbero alcun futuro se non quello di essere gettati via. Siamo lieti di ospitare la prima tappa italiana di Pokajoia e curiosi di osservare il riscontro dei nostri clienti”. (redtm)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

24 aprile 2025

Siena, sempre più attrattiva (per i turisti)

Leggi tutto
Territorio

24 aprile 2025

Bando da 20 milioni per le comunità energetiche rinnovabili

Leggi tutto
Territorio

23 aprile 2025

L’economia di Firenze rischia la stagnazione: Pil 2025 +0,4% (se tutto va bene)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci