5 febbraio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

27 marzo 2023

Magis cresce in doppia cifra nell’anno della Borsa

Ricavi (+33,76%) ed Ebitda (+63,77%) in netto rialzo nel 2022 per l’azienda dei nastri adesivi di Cerreto Guidi.

Tags

Featured image

Crescita a doppia cifra per Magis nel 2022, l’anno della quotazione in Borsa al mercato Euronext Growth Milan: l’azienda dei nastri adesivi di Cerreto Guidi ha registrato ricavi pari a 94,05 milioni di euro, in crescita del 33,76% rispetto all’esercizio precedente, con un Ebitda pari a 14,97 milioni (+63,77%), circa il 16% dei ricavi delle vendite, e un utile netto che si assesta a 7,69 milioni, dato più che doppio rispetto ai 3,66 milioni del 2021. L’indebitamento finanziario netto si è ridotto da 17 milioni del 2021 a 2,51 milioni, grazie alla liquidità prodotta dalla gestione caratteristica. Il patrimonio netto è di 30,4 milioni.

“Siamo estremamente soddisfatti dei risultati 2022, che premiano la strategia della società – afferma Marco Marzi, presidente di Magis – che, nonostante un contesto economico non sempre favorevole, ha creduto e puntato sullo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie innovative e sull’ampliamento della capacità produttiva, così da cogliere la crescita della domanda di mercato. Abbiamo iniziato con convinzione il percorso sul mercato Egm che ci consentirà di proseguire nella crescita attraverso l’innovazione, macchinari di ultima generazione e prodotti ecosostenibili. Riteniamo che il 2023 possa essere un anno di ulteriore affermazione e consolidamento della nostra posizione sul mercato”.

Mercati in ascesa nel breve periodo

Il business di riferimento di Magis è il mercato europeo dei nastri standard, con particolare focus sul segmento premium, pari a circa il 5% del mercato globale (2,7 miliardi di euro nel 2021). La sua crescita attesa, secondo l’azienda stessa, è positivamente influenzata dai trend prospettici dei mercati sottostanti, tutti previsti in ascesa, in particolare i settori Abbigliamento&accessori (+6%), Farmaceutico (+4%) e Food&Beverage (+4%).

Articoli Correlati


Industria

03 febbraio 2025

Baker Hughes, Nuovo Pignone lavora (a Firenze) su una turbina innovativa

Leggi tutto
Industria

30 gennaio 2025

Manifattura, la produzione 2024 tiene a Lucca (+1,4%), cala a Pistoia (-2,7%) e crolla (-7,5%) a Prato

Leggi tutto
Industria

30 gennaio 2025

Vertenza Beko, Urso chiede una pausa di tre anni prima di lasciare Siena

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci