30 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Startup

11 febbraio 2025

Moda, al via bando per startup del fashion tech

Promosso da Pitti Immagine con UniCredit, selezionerà soluzioni da presentare all’e-P Summit.

Silvia Pieraccini
L'edizione 2024 dell'e-P Summit alla Stazione Leopolda di Firenze

L'edizione 2024 dell'e-P Summit alla Stazione Leopolda di Firenze

Mai come in questo momento, in cui sta vivendo difficoltà produttive e di mercato, il settore moda ha bisogno di nuove idee e di nuove tecnologie. A sollecitare i progetti di startup e aziende che uniscono tech e fashion è ora la innovation call lanciata da Pitti Immagine, promotore dell’evento e-P Summit 2025 dedicato a moda e mondo digitale (in programma il 21-22 maggio alla Stazione Leopolda), in collaborazione con UniCredit. Il bando scadrà il 28 febbraio prossimo.

Il premio e-P Summit Award

Le soluzioni innovative saranno presentate ai professionisti del settore moda che partecipano all’evento, e concorreranno al premio ‘e-P Summit Innovation Award’ che mette in palio cinquemila euro. UniCredit selezionerà poi una delle aziende per accedere a un programma di supporto su misura, attraverso la piattaforma di business UniCredit Start Lab.

Dal passaporto digitale di prodotto al greentech

Le aree di interesse, che saranno approfondite anche all’e-P Summit, spaziano dal 3D design al digital prototyping & production fino all’Ai solutions, dall’e-commerce & omnichannel innovations all’operational excellence & store performance, dal web3 & metaverse al digital product passports & traceability, dal greentech & circular economy innovations al digital distribution monitoring solution e alla wearable technology.

La rivoluzione digitale tocca progettazione, produzione e distribuzione

“L’innovazione digitale è il motore che sta ridefinendo il futuro della moda – afferma Rinaldo Rinaldi, direttore scientifico di e-P Summit – rendendola più sostenibile, efficiente e connessa. L’intelligenza artificiale e la digital supply chain stanno rivoluzionando il modo in cui progettiamo, produciamo e distribuiamo i prodotti, offrendo soluzioni inedite per migliorare la sostenibilità, ottimizzare le risorse e garantire una tracciabilità senza precedenti lungo l’intera catena del valore”.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Startup

15 aprile 2025

Startup: Toscana sul podio del venture capital (120 milioni di euro), ma il merito è solo di Mmi

Leggi tutto
Startup

11 aprile 2025

La startup pisana Cdc Studio ricicla gli scarti tessili (e vince il Premio Impresa Ambiente)

Leggi tutto
Startup

01 aprile 2025

La startup Next Generation Robotics chiude round da 4,5 milioni (con Cdp e ToscanaNext)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci