26 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

26 novembre 2024

Scalise alla presidenza dei Giovani di Confindustria Toscana nord

Rinnovate le cariche per i prossimi due anni. Nel Gruppo entrano 15 nuovi iscritti. Tutte le iniziative realizzate.

Silvia Pieraccini
la presidenza del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana nord

la presidenza del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana nord

Da facente funzioni, passa alla presidenza ‘piena’ dei Giovani di Confindustria Toscana Nord Alessandro Scalise, 38 anni, pistoiese, titolare dell’impresa Tre Costruzioni specializzata in ristrutturazioni e riqualificazioni edilizie e socio di alcune librerie del territorio. Scalise è stato eletto per i prossimi due anni dall’assemblea che ha rinnovato le cariche del Gruppo: i cinque vicepresidenti sono Nicola Bolcioni, Francesco Guidi, Gabriele Taddei di Lucca; Giada Ciompi e Giulia Martelli di Prato. Eletti anche i cinque consiglieri Gloria Barsocchi, Gianni Gambini, Davide Giacomelli e Elisabetta Pizza di Lucca e Gianmarco Niccolai di Pistoia.

Nel 2024 sono entrati nel Gruppo 15 nuovi iscritti

“E’ stato un anno impegnativo – ha detto Scalise – che non avrei potuto condurre senza il supporto di tanti amici, grazie ai quali è stato possibile realizzare tante iniziative: solo per citarne alcune, abbiamo visitato Casa Marcegaglia alla presenza della presidente Emma Marcegaglia, siamo stati ricevuti dal capo dell’Unità di crisi della Farnesina Nicola Minasi e all’Ocse a Parigi, abbiamo visitato importanti aziende associate e effettuato, o supportato, attività di formazione e orientamento nelle scuole. Il lavoro ci ha premiato, tanto che il nostro Gruppo in questo 2024 vede entrare 15 nuovi iscritti”.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

24 aprile 2025

Siena, sempre più attrattiva (per i turisti)

Leggi tutto
Territorio

24 aprile 2025

Bando da 20 milioni per le comunità energetiche rinnovabili

Leggi tutto
Territorio

23 aprile 2025

L’economia di Firenze rischia la stagnazione: Pil 2025 +0,4% (se tutto va bene)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci