15 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Sviluppo

10 maggio 2023

SoldiDesign, via al crowdfunding per l’espansione estera (e nuovi prodotti)

Su CrowdFundMe l’operazione a supporto della Pmi fiorentina dei portarifiuti green come Ovetto e Sfera.

Featured image

Un aumento di capitale in crowdfunding, con obiettivo minimo di 100mila euro raggiunto nel primo giorno di raccolta online, sulla piattaforma CrowdFundMe: la mossa di SoldiDesign, Pmi innovativa con sede a Firenze, è pensata per sostenere il lancio di nuovi prodotti, ma anche l’espansione all’estero, con uno sguardo privilegiato verso Stati Uniti ed Emirati Arabi. L’azienda, che oggi propone i portarifiuti Ovetto e Sfera e il portabiancheria Buc, ha chiuso il 2022 con un fatturato di 1 milione di euro (+100% sul 2021), e nel primo trimestre del 2023 ha ottenuto un aumento del 30% dei ricavi (358mila euro) anno su anno.

Il piano di espansione di SoldiDesign mira a triplicare il fatturato in poco più di tre anni, aumentando la marginalità (Ebitda margin dal 9% al 20% in tre anni) tramite economie di scala. L’aumento di capitale è finalizzato anche all’acquisto di nuovi materiali e macchinari, in vista del lancio di nuove linee produttive. Nei prossimi anni saranno lanciati sei nuovi prodotti: il portaoggetti Piccolo Ovetto, Scarpiera, Scacchi Portabiti e Portaombrelli, Cantinetta, Mela (per riporre bottiglie e bicchieri) e Royal Tree (portaombrelli e oggetti), tutti realizzati con plastiche e materiali riciclati e rinnovati, come le reti da pesca impiegate per la lavorazione di Sfera.

I “cestini” di SoldiDesign anche per Versace e Ferragamo

“Investiamo in ricerca e sviluppo circa il 4% del nostro volume d’affari – spiega Tommaso Soldi, amministratore delegato e cofondatore, con il padre Gianluca, della società – e siamo orgogliosi di vendere oggetti di interior design 100% Made in Italy e di possedere in Italia la nostra intera catena produttiva, con una supply chain che si muove per la maggior parte nel raggio di 50 km dalla sede operativa di Calenzano, in Toscana”. Ad oggi, SoldiDesign vanta una presenza consolidata in Italia (34% del fatturato), Cina (42%), Francia (10%), Germania (10%) e progetta di raggiungere, entro il 2024, Medio Oriente, Usa, Regno Unito e India. Tra i clienti più famosi figurano Versace, Salvatore Ferragamo, Ferrari, Galeries Lafayette, M&M, Sammontana, Coca Cola e Pfizer.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Sviluppo

09 aprile 2025

Vino: le spedizioni in Usa ripartono, segnali positivi dal Vinitaly (e ora la sospensione dei dazi aiuta)

Leggi tutto
Sviluppo

14 marzo 2025

Livorno, il rigassificatore offshore ‘vivrà’ fino al 2044 (ma è già autorizzato fino al 2048)

Leggi tutto
Sviluppo

12 marzo 2025

“Bisogna trattenere gli investimenti esteri”: Confindustria Toscana presenta vademecum alla Regione

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci