19 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Startup

21 giugno 2024

Volumio evolve con l’Ai e lancia round di investimento

La startup fiorentina che nel 2023 ha superato 1 milione di fatturato punta ad ampliare la platea dei clienti. Ecco come.

Silvia Pieraccini
Featured image

E’ una startup, ma ha seguito un percorso insolito rispetto alla categoria: la fiorentina Volumio, nata nel marzo 2020 dopo essere rimasta per anni un progetto personale di Michelangelo Guarise, è partita dai consigli (feedback) della community di appassionati di musica – oggi conta circa 40mila iscritti – per capire come sviluppare il sistema operativo messo a punto per riprodurre musica in alta qualità, e come creare la migliore esperienza d’ascolto. “Quando la startup è nata aveva già il prodotto da vendere sul mercato ed era in grado di fare profitti – spiega Guarise – per questo finora abbiamo reinvestito gli utili per crescere in maniera organica”.

E’ arrivato il momento di allargare la platea di utenti

Negli ultimi due anni però i soci di Volumio si sono resi conto che il prodotto può essere appetibile a una platea più ampia rispetto agli audiofili che amano ascoltare musica di altissima qualità, e hanno sviluppato soluzioni con l’intelligenza artificiale per rispondere a domande come “fammi la playlist perché invito amici a cena” o “voglio ascoltare musica rilassante”, oppure hanno sviluppato Ai audio-assistant che creano podcast generativi sulla base di gusti e preferenze del cliente, mixati con la musica prediletta e la lettura di tweet. “Avere un’app che permette di aggregare servizi significa avere un commesso personale di dischi – spiega Guarise – ma per far questo serve un investimento importante: crediamo sia arrivato il momento di provare a raccogliere risorse perché siamo alla vigilia del grande salto”.

Parte un round di investimento

Per questo motivo Volumio sta per aprire un round di investimento che oscillerà fra 2 e 5 milioni. La somma sarà decisa nelle prossime settimane. Nel 2023 l’azienda, che conta un team di 14 persone, ha tagliato il traguardo di 1 milione di fatturato e quest’anno prevede una crescita del 25-30%.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Startup

15 aprile 2025

Startup: Toscana sul podio del venture capital (120 milioni di euro), ma il merito è solo di Mmi

Leggi tutto
Startup

11 aprile 2025

La startup pisana Cdc Studio ricicla gli scarti tessili (e vince il Premio Impresa Ambiente)

Leggi tutto
Startup

01 aprile 2025

La startup Next Generation Robotics chiude round da 4,5 milioni (con Cdp e ToscanaNext)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci