3 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

17 aprile 2023

Carta, il gruppo lucchese A.Celli acquisisce Sadas

Accanto ai macchinari arriva uno specialista nell’automazione e elettrificazione di impianti industriali. La sfida da vincere.

Silvia Pieraccini
La firma dell'acquisizione di Sadas da parte di Ita Holding

La firma dell'acquisizione di Sadas da parte di Ita Holding

Seconda acquisizione in meno di tre mesi per la lucchese A.Celli Group (controllata da Ita Holding), leader nella produzione di macchine per la carta, che si assicura un altro anello strategico della filiera: si tratta del 100% di Sadas srl, azienda lucchese specializzata nelle soluzioni di automazione e elettrificazione di impianti industriali e system integration, con un fatturato di 16 milioni di euro nel 2022 e 55 addetti. Sadas è nata nel 2005 servendo il settore paper & tissue, e ha poi ampliato il mercato al food & beverage, energetico, chimico, nautica e manifatturiero in genere.

Un altro tassello al piano di sviluppo di Ita Holding

L’operazione, il cui valore non è stato reso noto, rientra nel piano di sviluppo che Ita Holding sta portando avanti, e che ha visto poco più di due mesi fa l’acquisizione della maggioranza di Taiprora, azienda abruzzese che da 30 anni sviluppa sistemi software e automation per la produzione, la logistica interna e la gestione dei dati.

L’obiettivo è essere più performanti

“Sadas è l’esempio perfetto di azienda del distretto lucchese con un forte know how digitale-industriale che ha saputo crescere grazie all’innovazione – afferma Mauro Celli, azionista di Ita Holding -. Alla base del nostro sodalizio c’è la volontà di rinnovarsi per essere sempre più performanti nell’affrontare le sfide del mercato globale”.

Ita è la holding di partecipazioni della famiglia Celli che controlla una serie di aziende produttrici di macchinari per la carta tissue e il tessuto-non-tessuto e società attive nello sviluppo digitale, con un fatturato 2022 di 205 milioni e più di 300 dipendenti.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

02 aprile 2025

Sofidel (carta) chiude l’anno senza sussulti (+3%) e si prepara all’exploit in Usa

Leggi tutto
Industria

31 marzo 2025

Per Magis un 2024 positivo, atteso un 2025 in continuità

Leggi tutto
Industria

26 marzo 2025

Erredue in chiaroscuro: ricavi e utili 2024 in calo, attese positive per il 2025

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci