24 febbraio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Finanza

17 febbraio 2025

Da Fises 8,5 milioni nel 2024, in arrivo il nuovo piano operativo

“Continueremo l’attività a supporto delle imprese del territorio con plafond dedicati”, afferma il presidente Terrosi.

Tags

Featured image

Circa 8,5 milioni di euro concessi a favore delle imprese del territorio: questo il primo rendiconto dell’attività 2024 di Fises, la Finanziaria senese di sviluppo, che a breve approverà il proprio piano operativo per il 2025. “C’è un trend in crescita sulle domande di finanziamento – afferma Massimo Terrosi, presidente della Fises -, favorito anche dal calo dei tassi di interesse intervenuto gradualmente. Continuiamo dunque ad esercitare il nostro ruolo di supporto alle imprese del territorio, cercando di favorire le startup e gli investimenti”.

Sono 92 le pratiche concesse nel corso del 2024 da Fises, per un totale di circa 8,5 milioni di euro – più di quanto previsto nel piano per l’anno passato – a favore delle imprese del territorio. Il Piano operativo per il 2025 comprenderà, tra l’altro, il Plafond relativo al bando regionale ‘creazione di impresa’, per favorire la nascita di nuove attività ed investimenti. “I dati dell’attività istituzionale influiscono positivamente anche sul bilancio di esercizio 2024, che è in corso di redazione e che presenteremo in primavera”, ha aggiunto Terrosi, secondo cui “continueremo dunque la nostra attività a supporto delle imprese del territorio, attraverso la attivazione di plafond specifici e finalizzati a soddisfare le loro esigenze”.

Per quanto riguarda la suddivisione territoriale degli interventi di Fises nel 2024, il 51% di essi è stato destinato all’area urbana di Siena, il 20% alla Val d’Arbia, il 10% alla Valdelsa senese, il 13% alla Val di Chiana. Il 78% degli interventi è stato deliberato per i settori artigianato, commercio, turismo e industria. Il 11% agricoltura, 11% servizi. I tempi di risposta si attestano a 7 giorni per le operazioni deliberate dal direttore e 14 giorni per quelle deliberate dal Cda. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Finanza

20 febbraio 2025

Fidi Toscana, in arrivo il nuovo piano industriale

Leggi tutto
Banche

06 febbraio 2025

Mps presenta il bilancio 2024 con un dividendo triplicato

Leggi tutto
Banche

28 gennaio 2025

Il Cda di Mediobanca boccia l’offerta Mps, i titoli in Borsa calano

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci