Italia Technology Alliance (Ita), holding di partecipazioni della famiglia lucchese Celli, amplia il raggio d’azione nelle tecnologie per la carta e acquisisce Sipack, azienda di Barga (Lucca) specializzata nella progettazione e produzione di macchinari per la lavorazione del cartone ondulato guidata da Walter Pacioni. Il valore dell’operazione non è stato reso noto. Sipack, 7,2 milioni di fatturato 2023 con 517mila euro di utile netto, realizza soluzioni per la stampa, il taglio e la piegatura del cartone ondulato, fornendo anche assistenza tecnica, formazione e supporto post-vendita.
Rilanciare la gamma di prodotti e servizi Sipack
Ma Sipack è anche “una realtà del territorio che necessita di sinergie per rilanciare la gamma prodotti e servizi in Italia e all’estero”, afferma un comunicato. “I prodotti di Sipack si integrano perfettamente con l’offerta già presente all’interno del Gruppo A.Celli – continua la nota – in particolare con l’azienda di automazione industriale Sadas, che sta ampliando anch’essa la propria offerta di soluzioni e servizi oltre il mondo paper e tissue, e Smartlogistix, che sarà in grado di integrare la gestione intralogistica del prodotto finito cartone ondulato grazie ai veicoli a guida autonoma, ai magazzini automatici e ai relativi software di controllo”.
In arrivo sinergie tecniche e commerciali
“Sono certo che l’organizzazione di Sipack, supportata dai servizi e dalle competenze di Ita Holding e delle altre aziende del gruppo, sarà un acceleratore per rinforzare l’offerta dei nostri prodotti e servizi sul mercato”, afferma Mauro Celli, azionista di Ita Holding. “La possibilità di sviluppare tempo zero una serie di sinergie tecniche, commerciali, di automazione, di customer service, di soluzioni veramente integrate per i nostri clienti – afferma Pacioni – è stato il boost per definire questo nuovo assetto”.
Silvia Pieraccini