19 settembre 2024

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Formazione

18 marzo 2024

Neet in calo in Toscana, ma per l’Irpet ancora non basta

Sono 70mila i giovani fuori dai circuiti scolastici, formativi e dal mercato del lavoro, il 13,8% nella fascia 15-29 anni.

Leonardo Testai
Featured image

Il fenomeno dei Neet – i giovani dai 15 ai 29 anni che non studiano, non lavorano, e non sono in un percorso di formazione – tende ad attenuarsi in Toscana così come nel resto d’Italia. Secondo una ricerca dell’Irpet, dal 2018 al 2022 la loro quota sul totale della popolazione regionale in tale fascia d’età è passato dal 16% circa al 13,8%, dato inferiore alla media italiana (19%, contro il 23% del 2018), ma ancora superiore a quella europea (11,7%). La comparazione regionale colloca la Toscana, con i suoi 70mila Neet, nella parte alta della graduatoria nazionale come settima regione italiana per incidenza dei giovani fuori dai circuiti, sostanzialmente alla pari con la Lombardia.

Donne e stranieri più a rischio di inattività

L’incidenza più modesta dei Neet in Toscana, comprensibilmente, si registra nella fascia dai 15 ai 19 anni (9% sul totale) che comprende gli studenti delle scuole superiori, rispetto al 16% delle fasce dai 20 ai 29 anni che scontano la minore consistenza numerica degli universitari. L’incidenza è invece più alta fra i soggetti che possiedono solo la licenza media (17,6%, contro l’11% dei diplomati e il 7% dei laureati), a indicare secondo l’Irpet “il forte fattore protettivo che un’istruzione di livello medio-alto può fornire contro disoccupazione e inattività”. La quota è lievemente più alta fra le donne (15%) rispetto agli uomini (13%), e sensibilmente maggiore fra gli stranieri (25%) rispetto agli italiani (12%).

La maggior parte dei Neet è inattiva, ovvero non sta cercando attivamente un impiego: la percentuale è lievemente inferiore in Toscana (62%) rispetto alla media italiana (67%). La restante parte dei Neet, alla ricerca attiva di un impiego, si divide tra coloro che hanno precedenti esperienze di lavoro, ovvero i disoccupati (22% in Toscana) e coloro che invece sono alla ricerca di primo impiego (16%). “Nonostante questa seconda categoria di giovani possa destare meno preoccupazioni rispetto agli inattivi – sostiene l’Irpet -, non si deve dimenticare che oltre i due terzi stanno cercando un’occupazione da oltre un anno, dimostrando una certa distanza dal mercato del lavoro che può facilmente sfociare in demotivazione e scoraggiamento nella ricerca di occupazione”.

I giovani in Toscana sono “risorsa scarsa”

Gli under 29 che restano esclusi dai circuiti scolastici, formativi e lavorativi, vanno a comporre la platea dei Neet in un contesto, quello della Toscana, in cui i giovani rappresentano una risorsa relativamente scarsa e preziosa. Il rapporto tra giovani nella fascia di età 20-29 e adulti nella fascia 60-69, secondo l’Irpet un indice del ‘tasso di ricambio’ tra generazioni, in Toscana è del 70%: ogni sette ventenni, dunque, vivono in regione dieci sessantenni. Lo stesso indice è del 76% in Italia, dell’87% nell’area Ue, del 95% in Francia e del 118% in Irlanda. Lo squilibrio demografico, unito al fenomeno del mismatch di competenze, “non può che aver ripercussioni sulle difficoltà di reperimento di personale – afferma l’Irpet -, che negli ultimi anni hanno registrato un deciso aumento”.

Le ricette proposte dall’istituto di ricerca non rappresentano una novità: costruire un’offerta formativa coerente con i fabbisogni territoriali, un dialogo continuo tra istituzioni formative e imprese funzionale alla coprogettazione dei curricula, promuovere gli Its, l’apprendistato di primo livello e i percorsi di
Istruzione e Formazione Professionale (IeFp) regionali. Per i giovani rimasti disoccupati dopo una o più esperienze lavorative, l’Irpet suggerisce che sia offerta loro la possibilità di investire in corsi di formazione medio-lunghi, rappresentati dagli Its, dai corsi di qualifica e dagli Ifts. “Le analisi di valutazione svolte – sostiene la ricerca – mostrano che se nel breve periodo si può registrare una riduzione della probabilità di impiego rispetto a coloro che scelgono di non investire in formazione, l’impatto di medio periodo è positivo e statisticamente positivo, soprattutto per coloro che sono più distanti dal mercato del lavoro”.

Autore:

Leonardo Testai

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Mestieri

13 settembre 2024

Cyber Security, a Prato un corso per formare giovani specialisti

Leggi tutto
Formazione

12 settembre 2024

Diplomi per la formazione artigiana della Fondazione Marcello Gori

Leggi tutto
Formazione

10 settembre 2024

Gli Its si presentano a studenti e famiglie (aiutati dagli influencer)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci